
Al secolo Gaetano Curreri, Andrea Fornili, Roberto Drovandi e Giovanni Pezzoli, band in auge dai primi anni 80.
Le canzoni degli Stadio sono "pop-rock d'autore", sono l'unica band italiana che riesce a coniugare il "pop-rock" con la grande musica d'autore, e sono un unico, stimato "laboratorio" di canzoni di successo per sé e per altri.
l linguaggio della canzone si evolve continuamente e gli Stadio hanno un “pubblico generazionale” grazie alla loro duttilità musicale e alla versatilità della penna d'autore che firma con loro splendide canzoni.
Con Lucio Dalla, che doveva essere il vero grande ospite di questa edizione della festa Patronale, gli Stadio hanno iniziato a pubblicare album, forse un omaggio, magari volontario al grande cantautore.

La musica popolare assume un carattere travolgente ed armonicamente elaborato fondendosi con sonorità pop.In pratica FolkRockPop!
Una scelta difficile, compiuta dal presidente Schiavone Francesco, e da tutto il comitato, che comunque assicura due serate di musica di qualità, nonostante i pochissimi fondi a disposizione...
7 commenti:
finalmente.......gli stadio .....grandiosi :)
Finalmente ;) ;)
Finalmente ;) ;)
come siamo scesi in basso
(per anonimo delle 9:44..... ti aspettavi ligabue....)
Congratulazioni finalmente un gruppo musicale decente...forse uno dei migliori delle nostre feste
patronali.
Si sono aperte le danze!Quanto è basso il livello culturale di molti postisti.Una scelta,mirata o no,in ogni caso,accontenterebbe qualcuno e scontenterebbe qualcun altro,per cui...la festa è festa è basta.Gli interventi non dovrebbero essere relativi al cantante o meno invitato (a pagamento!)per la festa Patronale,ma per turro quanto succede nella nostra città.A volte si stenta a credere che tutto si riduca alla festa.I problemi della nostra città sono enormi:Lavoro;speculazione;commenti ,poco piacevoli, sulla scomparsa di un ragazzo ,senza pensare all'angoscia dei familiari(CHI E' SENZA PECCATO,SCAGLI LA PRIMA PIETRA!Lo disse il FIGLIO della SIGNORA che ci apprestiamo a festeggiare!);poco rispetto per gli altri;sopraffazione ,pur di far valere i propri interessi;poca educazione;poca cultura e tant'altro.Mi aspettavo e mi aspetto un ritorno alle origini della FESTA,morirò senza vederlo,ma ci spererò sempre!Oggi e festa tutti i giorni;oggi i cantanti li acoltiamo tutti i giorni e nella nostra città,in poco tempo,ne faremo una bella scorpacciata.Sarebbe un bene un ritorno alle origini della FESTA PATRONALE ed il nostro caro ARCIVESCOVO,con tutto il CAPITOLO METROPOLITANO ed il CLERO(in altre faccende affaccendate!)potrebbe riportare la festa alle origini.In molte città ciò stà avvenendo,avverra anche nella nostra?Ci vuole poco e poca,ma veramente poca buona volontà!
beh non sarebbe male ligabue ;) cmq ottima scelta
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.