
Lo afferma Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, commentando il parere approvato a maggioranza dalla Commissione Giustizia di Palazzo Madama.
“I parlamentari del PD della Capitanata avevano chiesto di escludere dai tagli anche le sezioni distaccate del Tribunale di Foggia, non di accorparle a Lucera come incomprensibilmente proposto dal senatore Mugnai.
Era prevedibile, infatti, che una proposta del genere avrebbe creato non pochi problemi, particolarmente ai cittadini manfredoniani.

Allo scopo di evitare proprio questi problemi, il Partito Democratico aveva chiesto di fissare esclusivamente i criteri generali da indicare al Governo per la ridefinizione delle sedi, ottenendo che fossero valutati anche l'indice di criminalità e di infrastrutturazione territoriale - continua Bordo - Criteri che, con molta probabilità, ci consentiranno di salvare il Tribunale di Lucera e di ottenere una razionale e funzionale riorganizzazione territoriale dei servizi di giustizia in provincia di Foggia.
Obiettivo, quest’ultimo, che evidentemente rischia di essere vanificato dal proposto accorpamento della sezione distaccata di Manfredonia al Tribunale lucerino.
Lavoreremo perché in Commissione Giustizia della Camera, già nelle prossime ore, sia ristabilita una piena sintonia politica tra i gruppi parlamentari di PD e PDL - conclude Michele Bordo – per escludere dai tagli il Tribunale di Lucera e accorpare a Foggia la sezione distaccata di Manfredonia, qualora il Governo non voglia considerare la richiesta, che continueremo ad avanzare, di evitarne la soppressione.
1 commenti:
A questa gente,la testa non l'accompagna più ed i nostri politici ne sono degni amici!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.