
Il “Centro Cultura del Mare A.P.S” di Manfredonia protagonista della manifestazione che in tutta Italia vedrà mille volontari impegnati nella distribuzione di 100.000 posacenere tascabili.
Anche Manfredonia per la prima volta aderisce alla quarta edizione dell’iniziativa “Ma il mare non vale una cicca?”, lanciata dall’associazione ambientalista Marevivo in collaborazione con Japan Tobacco International (JTI), che sarà realizzata con il consueto patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Corpo delle Capitanerie di Porto e il supporto del SIB - Sindacato Italiano Balneari. Testimonial di quest’anno l’attore di teatro, cinema e televisione Sebastiano Somma.
L'Associazione “Centro Cultura del Mare A.P.S” di Manfredonia, sempre in prima linea in tema di salvaguardia e protezione dell'ecosistema e della biodiversità marina, in collaborazione con la
Capitaneria di Porto di Manfredonia aderisce alla campagna di Marevivo e parteciperà alla distribuzione dei posacenere sul litorale cittadino e di Siponto.

- SABATO 4 AGOSTO a Manfredonia sul litorale della Spiaggia Castello tra i bagnanti della Spiaggia Libera e dei lidi: Risorgimento di Titta e la Sirenetta SAS di Virgilio Michele & C.;
- DOMENICA 5 AGOSTO a Siponto c/o Lido Capolinea.

Utilizzare il posacenere portatile per la raccolta di mozziconi - che continuano a rappresentare il 40% dei rifiuti nel Mar Mediterraneo - significa contribuire a ridurre i fattori di rischio per la sopravvivenza di numerosi animali marini tra cui: cetacei, tartarughe marine, uccelli marini e pesci che popolano i nostri mari, già messi in pericolo dalle migliaia di rifiuti di vario genere abbandonati ogni anno.
Vi aspettiamo sulle spiagge il 4 e il 5 Agosto per partecipare a questa importante iniziativa di sensibilizzazione ed educazione ambientale.
La campagna in sintesi:
- 353 spiagge coinvolte
- 4 e 5 Agosto date dell’iniziativa
- 100.000 posacenere tascabili distribuiti
- 1.000 volontari impegnati nella campagna
- 1,2 milioni mozziconi al giorno raccolti nei posacenere tascabili
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.