ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!

domenica 6 marzo 2011

Carnevale 2011: Ecco i giudici per la Sfilata di oggi dei carri e gruppi

Il Comitato organizzatore del 58° Carnevale Dauno di Manfredonia ha nominato i giudici che voteranno i carri e i gruppi mascherati in concorso nella Gran Parata di oggi 6 marzo.
Si tratta di una giuria di qualità composta da 10 professionisti ed esperti, scelti per le rispettive competenze professionali e per l’esperienza acquisita in campo artistico e lavorativo, a cui è affidato il compito di valutare, sulla base dei parametri indicati dal Comitato, le 4 maestose opere in cartapesta che sfileranno oggi e i costumi e le performances dei gruppi mascherati:

Per i carri allegorici, infatti, i giudici dovranno esprimere un voto per la cartapesta, l’allegoria, l’originalità/qualità, i movimenti, il colore;
Per i gruppi mascherati il voto sarà assegnato per l’allegoria, l’originalità, i costumi, la coreografia, l’animazione.
Parametri che hanno portato il Comitato ad individuare i 10 giurati in una rosa di critici d’arte, stilisti, carristi, scenografi, coreografi, pittori e scultori nonché persone che hanno maturato una notevole esperienza nella costruzione di carri in cartapesta.

Ecco i nomi dei componenti di cui forniamo solo brevi cenni biografici e curriculari:
  • Lino Campagna (presidente), critico d’arte, docente dell’istituto d’arte di Foggia, direttore artistico dal 1991 al 2005 della galleria d’arte Stoà di Foggia, curatore di prestigiose mostre pittoriche, ideatore e realizzatore del premio Argos Hippium, curatore del forum internaziona e”Siponto e la sua Basilica”, scenografo e registra teatrale;
  • Silvano Foglio, pittore, ceramista e scultore, docente presso l’accademia di belle arti di Foggia, preside dell’istituto d’arte di Foggia e vincitore di innumerevoli premi, le sue opere sono esposte nei maggiori musei italiani ed esteri, vincitore di premi in Italia e in diversi Paesi del mondo;
  • Michele Mangano, ballerino e coreografo, attore, tra i maggiori esperti di danza popolare e divulgatore, anche fuori dei confini italiani, della cultura e delle tradizioni legate alla tarantella garganica, decennale la sua collaborazione con Rai Uno, con la sua compagnia “I Danzanova” ha partecipato a festival internazionali del folklore, il suo nome appare inserito nei testi di numerosi studiosi della materia, la regione Puglia gli ha conferito il riconoscimento di “Ambasciatore del Folk pugliese nel mondo”, nel 2010 fonda a Manfredonia la prima Accademia nazionale di danze del Sud.
  • Giovanni Pio Supino, 19 anni, stilista emergente, nel 2007 riceve già i primi incarichi di creazioni da realizzare, nel 2009 apre un laboratorio di sartoria per realizzare la sua prima linea “Liberty Age collection Printemps/ Eté 2010” con il nome d’arte Jay P,
  • Giuseppe Pantaleo, storico maestro cartapestaio di Putignano, ha iniziato a manipolare la cartapesta dall’età di 7 anni, a 16 anni diventa allievo del maestro Armando Genco, nel suo palmares figurano innumerevoli primi premi conquistati in tutte le categorie della cartapesta nei concorsi di Putignano, a livello provinciale si è occupato di un progetto per la lavorazione della cartapesta che ha coinvolto 25 comuni e il mondo della scuola.
  • Riccardo Righini, dal 2002 docente dei corsi di tecniche pittoriche e cromatologia presso il Ministero Alta Formazione Artistica e Culturale Accademia di Belle Arti di Foggia, nel 1998 è tra i fondatori della rivista d’arte “Borderline”.
  • Giuseppe Sapone (presidente), ex docente di scienze presso l’istituto magistrale di Manfredonia dove ha realizzato, in collaborazione con gli studenti e dei colleghi insegnanti, diversi progetti per la realizzazione di gruppi mascherati, ha partecipato alla realizzazione di carri in cartapesta di memorabili edizioni del Carnevale di Manfredonia, è stato presidente del comitato Carnevale Dauno.
  • Arianna Delli Carri, docente nella storica scuola di taglio e sartoria “Pasquale Palmisano” di Foggia, tutor nel settore grafico pubblicitario, ha conseguito gli attestati per le qualifiche professionali in modellista/stilista e sarta, e gli attestati di perfezionamento in tecniche di progettazione per abiti da sposa, tecniche di modello e confezionamento per l’industria
  • Daniela Ribezzo, collabora come insegnante e coreografa presso Danzarea, ha partecipato a diverse trasmissioni presso tv locali della provincia di Foggia, ha partecipato a stage di danza classica e contemporanea con ballerine di chiara fama internazionale tra cui Margarita Traianova, Irina Roska, Giorgia Maddamma, Mia Molinari, Rossella Brescia, Roberto Procaccino, ha frequentato per 5 anni un corso per pianoforte partecipando a vari eventi e spettacoli.
  • Raffaele Montesano, docente di scenografia presso l’accademia di belle arti di Foggia, vincitore del David di Donatello, direttore degli allestimenti del Festival della Valle d’Itria.

In questo modo – spiega il presidente del Comitato, Filomena Rignanese - intendiamo rilevare, unitamente al gradimento popolare, anche un giudizio tecnico che sarà espresso in modo palese al fine di garantire la massima trasparenza. I componenti della giuria saranno dislocati in due postazioni: piazza Marconi e piazzale Diomede dove i gruppi macherati faranno l’esibizione completa delle coreografie”.

Comitato Carnevale Dauno

0 commenti:

Posta un commento

Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.