La Zadra Vetri è solo l’ultima industria in ordine di tempo, purtroppo, ad avere usufruito dei benefici, delle opportunità e delle ingenti risorse garantite dal Contratto d’Area a Manfredonia, e adesso prossima alla chiusura per via dell’aumento del costo della materia prima e della contrazione della domanda e relativa sofferenza sul mercato.
Con buona pace delle decine e decine di lavoratori che in questi giorni si ritrovano davanti ai cancelli della loro fabbrica nel disperato tentativo di salvare la propria unica fonte di reddito, il loro presente e il loro diritto al futuro attraverso un lavoro conquistato a fatica”.
Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari istituzionali della Regione Puglia, vista “la volontà espressa dai vertici societari di continuare la produzione sino al termine degli ordinativi già acquisiti”, spera ancora, “attraverso la mediazione degli organi istituzionali e il contributo delle organizzazioni sindacali, di arrivare a una soluzione in grado di scongiurare l’ennesima beffa a un territorio già fin troppo ferito e di salvare il posto di lavoro di persone che, nonostante l’elevata professionalità acquisita, avrebbero serie difficoltà per essere ricollocate sul mercato, e verrebbero esposte a difficoltà insostenibili per sé e per le proprie famiglie.
E che non possono pagare sempre e solo sulla propria pelle scelte, strategie e politiche sbagliate” la sua amara conclusione.
Giannicola De Leonardis
UDC

4 commenti:
contratto d'area: de leonardis, bisogna salvare i dipendenti della zadra vetri,bla bla bla bla bla bla bla bla bla............oppure se volete cito una vecchia canzone della grande mina parole parole parole
tu che canti mina, de leonardis e il comune di manfredonia andate a quel paese. io per colpa del stronzato d'area ho perso un sacco di soldi e la mia casa. grazie a tutti
E NON SOLO, QUI BISOGNA SALVARE TUTTI GLI EX DIPENDENTI DI QUELLE FABBRICHE DI ECC.......
andate a protestare sotto il comune, loro continuano a dire che il contratto d'area è stato un successo. ;)
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.