
Il Gruppo Scout Indipendenti Manfredonia è un' associazione Scout e persegue esclusivamente finalità di solidarietà e promozione sociale, ed ha rispetto della libertà e dignità dei suoi soci, delle diverse convinzioni metodologiche, religiose e politiche ed è dichiaratamente apartitica, è di ispirazione laica ma inserita in un contesto di fede e ricerca dei valori cristiani e pluralista che vede nel pluralismo e nel confronto una ricchezza e una possibilità di crescita e maturazione.
La definizione di associazione scout indipendente adottata dal Gruppo Scout Indipendenti Manfredonia comporta che le scelte, sia politiche, sia religiose, sia civiche vengano viste come un fatto di crescita personale e privata dei propri associati.

Al Gruppo Scout Indipendenti Manfredonia possono iscriversi ragazze e ragazzi appartenenti alle fasce di età 8 / 21 anni, anche gli adulti possono entrare a far parte del nostro gruppo, ma essi, dopo un periodo di formazione entreranno a far parte della Comunità Capi come Capi Scout Educatori.
Il metodo che pratichiamo è quello delineato nell'opera di Sir Robert Baden Powell of Gilwell con i dovuti aggiornamenti. Tale metodo si ispira ad un modello comportamentale (la Legge Scout) e all'impegno personale ad uniformarvisi (La Promessa), adeguate all'età del giovane. E' stata effettuata la scelta della coeducazione tra i sessi e della diarchia degli incarichi direzionali nelle unità.

Al Momento stiamo valutando la possibilità di aderire alla FEDERSCOUT a livello Nazionale, mentre, a livello internazionale, alla Federazione Mondiale dello Scautismo Indipendente (WFIS - World Federation of Independent Scouts), che raccoglie decine di Associazioni in Europa e nel mondo.

Credendo nel valore della Fratellanza espressa dal Fondatore dello Scautismo. Finalità essenziali del Gruppo Scout Indipendenti Manfredonia sono:
a) curare l' educazione sociale, civica, morale, culturale e fisica della gioventù, senza distinzione di razza, sesso, religione e condizione fisica e morale, con particolare riguardo allo sviluppo dello spirito di iniziativa e attitudine dei soci, dell'autodisciplina, della abilità manuale e dell'amore verso la vita all'aperto, la natura ed il prossimo;

b) sviluppare iniziative improntate ai valori della solidarietà, dell'amicizia e della fraternità tra le persone, le generazioni e i popoli, intendendole come formazione permanente educativa, maturazione umana, sicurezza sociale e miglioramento della qualità della vita
c) realizzare iniziative socio - culturali tese al inserimento dei soci nella realtà locale;
d) favorire la cultura del volontariato con la partecipazione ad iniziative di solidarietà sociale;
e) sensibilizzare agli ideali dello scoutismo all'amore verso la natura , la tutela e la salvaguardia dell'ambiente;

Guidare i giovani al rispetto ed alla osservanza della fede, la formazione spirituale viene curata dagli adulti in servizio educativo durante il normale svolgimento delle attività, ispirandosi ai Principi Cristiani nel quadro del più aperto Ecumenismo.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la seguente e-mail:
tonipizz@libero.it
3 commenti:
Grazie per esserci
Il Gruppo Scout Indipendenti comunica che sono aperte le iscrizioni. I Capi sono disponibili tutti i sabato dalle ore 17,00, la domenica dalle ore 09,00 e in altre serate della settimana dalle ore 19,00 presso l'oratorio della chiesa Sacra Famiglia. Ciao a presto.
- Dagli 8 ai 21 anni, come suddividete le varie fasce d'età per seguire al meglio i ragazzi
- Promessa - sento che le diverse associazioni scout hanno promesse un pò diverse che poi caratterizano le loro scelte, com'è la vostra ?
Felis Niger
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.