La coalizione di centrodestra che sostiene la corsa a Sindaco di Stefano Pecorella ha presentato oggi le 5 liste con cui partecipa alla competizione elettorale del 28 e 29 marzo prossimi. Rilevante novità: i candidati in ciascuna lista sono stati ridotti a 24.Perché 24 e non 30: un patto con la città.
La decisione di presentare liste composte da soli 24 candidati è un segnale per la nostra città, realizzato con la precisa volontà di ridurre i costi della pubblica amministrazione che gravano sui cittadini ed in linea con quanto previsto da una norma non ancora entrata in vigore.
Nella Finanziaria 2010 infatti è prevista la riduzione del 20% del numero dei consiglieri comunali, così come del numero degli assessori (oltre alla soppressione di figure come il City Manager e il Difensore Civico), norma ispirata ad un principio di contenimento della spesa pubblica.
Principio che la coalizione di centrodestra si impegna ad applicare sin da subito se i cittadini la chiameranno ad amministrare Manfredonia.
Questo è il “patto con la città”: maggiori risparmi per le casse comunali, minori costi della politica, maggiore efficienza della macchina amministrativa.

5 commenti:
qualcuno mi sa dire quanti consiglieri avremo? 30 o 24???
dovrebbero essere 30, poi vedremo...
che vergogna: anche bugiardo! Ma se alcuni esponenti del PDL si sono prodigati, nella giornata di giovedì, per raccogliere le firme per poter presentare la lista della DC e non avendo i candidati hanno preso 6 candidati di ogni lista e li hanno trasferiti alla DC. Ecco perchè ne hanno 24! Cosa c'entrano i candidati con i costi della politica...mica vengono pagati i candidati...
Vergognatevi anche bugiardi...
Questa poi...ma v rendt cond d codd ca dict??? e po', se je luer, pecché nn fact assì i num e i cart? mooo i cristien nn ce stann cchiù a u pagghier... Zuzzerellone vedi che giovedì la gente scappava per fare la lista dei Cristiani Uniti...Non ze mang canosc i simbl... o frect!!!
x Anonimo delle 21.27,
Ma sei tu l'autore del nuovo slogan di Riccardi, quello tutto in dialetto :)
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.