ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!

giovedì 25 febbraio 2010

Zadra Vetri: A casa 27 dipendenti su 97

Si è svolto lunedì 22, in confindustria a Foggia, l'incontro tra i rappresentanti della Zadra Vetri S.p.a. in liquidazione, e le segreterie provinciali di Femca Cisl e Filtcem CGIL, con i rispettivi segretari Egidio Ondretti e Gino Lauriola e le R.S.A. di fabbrica.
Dall'incontro durato diverse ore, è stato raggiunto un accordo con i nuovi investitori che avevano mostrato interesse nel rilevare la Zadra Vetri S.p.A.ormai in liquidazione e indirizzata verso un concordato preventivo nei confronti dei suoi creditori, i primi dei quali sarebbero stati i 97 lavoratori.
A quanto ci risulta questi nuovi industriali che fanno capo alla Venezia S.p.A. attraverso la costituzione di una nuova società nella cui denominazione potrebbe essere richiamato il nome di Zadra Vetri, hanno posto delle condizioni che  lasciavano poco spazio ad una trattativa, essi offrivano la garanzia nel giro di qualche giorno della ripresa dell’attività produttiva a pieno regime.
Il piano di rilancio presentato prevede che su una forza lavoro di 97 unità ne dovevano uscire 27. I primi a rimetterci il posto di lavoro purtroppo sono stati gli 11 lavoratori che avevano il contratto a tempo determinato sui restanti 20 lavoratori c’è stato un recupero di 5 unità lavorative e alla fine su 97 lavoratori hanno conservato il posto di lavoro 70 unità.
Purtroppo non c’è stata nessuna discriminazione nei confronti di quei 11 lavoratori in quanto è la legge ,che prevede nello stato di crisi di un azienda che i primi ad uscire fuori sono i lavoratori a tempo determinato oggi più comunemente conosciuti come lavoratori interinali.
Per i 16 lavoratori che sono rimasti alla Zadra Vetri S.p.A. in liquidazione, in ogni caso sono stati garantiti tutti gli strumenti sindacali che consentiranno loro di percepire una somma mensile per almeno i prossimi quattro anni.
Il segretario provinciale della Femca Cisl raggiunto da un nostro incaricato ha commentato così la delicata situazione, “Una vertenza molto articolata in quanto entravano in gioco società in liquidazione, società proprietarie dell’opificio, società costituenti, e società costituite ad ogni modo, ritengo che due sono i risultati raggiunti:
- il primo in assoluto più importate è stato quello di traghettare la azienda in una nuova società la cui denominazione sarà “Zadra Vetri S.r.l.” senza far cessare l’attività produttiva e su questo devo dare atto anche al forte senso di responsabilità mostrato dai lavoratori della Zadra Vetri S.p.A., che malgrado i concitati gironi di incertezza che hanno preceduto quest’accordo, hanno proseguito la loro opera lavorativa dignitosamente e con profitto mostrando una maturità di non poco conto e agevolandoci altresì, attraverso il loro mandato rilasciatoci in assemblea, a trattare perseguendo la condizione di miglior favore.
- Il secondo risultato è stato quello di aver recuperato 5 unità lavorative in quanto il numero di lavoratori richiesti in prima istanza erano 65 e non 70. 
Auguriamoci che la ripresa economica di quest’azienda faccia si che possa riaprire i suoi cancelli a quei lavoratori che hanno pagato con la perdita del posto di lavoro una crisi economica finanziaria giunta da chissà quale paradiso fiscale."

La storia si ripete, oggi un altra azienda del contratto d'Area è fallita, anche se le conseguenze non sono state gravissime, noi chiediamo ai responsabili e a chi ha potere o avrà, nel contratto d’Area, semplicemente più attenzione e più controlli, per evitare che in futuro altre aziende vengano nel nostro territorio, attirate dai soldi pubblici e scappino una volta finiti i finanziamenti, lasciando nello sconforto intere famiglie.
Fateci sapere anche voi cosa ne pensate, ma soprattutto cosa ne pensano i 3 candidati sindaci, sulla questione.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

almeno questa non ha chiuso.

secndo me i tre in campagna elettorale promettono posti a tutti pur di raccimolare voti.

solo i più furbi non si fanno ingannare.

il lavoro a mf non c'e'

Anonimo ha detto...

Invece di andare avanti, si va indietro

genesha ha detto...

bla bla bla
via riccardi e tutti i suoi amici responsabili del contratto d'aria che doveva darci serenita'invece ci ha dato tristezza e illusioni grazie mettete la faccia nel cesso

Posta un commento

Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.