ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!

mercoledì 25 agosto 2010

Manfredonia: Entro il 2020, riduzione del 20% delle emissioni di CO2

Il Panel Inter-Governativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ha confermato che il cambiamento climatico è una realtà, scaturita principalmente dall’utilizzo di energia da parte del genere umano.
Il 9 marzo 2007 l’Unione Europea ha adottato il documento ‘Energia per un mondo che cambia’, impegnandosi a ridurre le proprie emissioni di C02 del 20% entro il 2020 e, nel contempo, ad aumentare del 20% sia il livello di efficienza energetica sia la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.
Il 29 gennaio 2008, in occasione della Settimana Europea dell’Energia sostenibile (SEE), la Commissione Europea ha lanciato il ‘Patto dei Sindaci’ o ‘Covenant of Mayors’, con lo scopo di spingere le comunità locali a impegnarsi in iniziative volte a ridurre le emissioni di CO2 negli ambienti urbani, attraverso l’attuazione di un Piano d’Azione che preveda tempi di realizzazione, risorse umane dedicate e fasi di monitoraggio, d’informazione e di educazione.

Il Comune di Manfredonia, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 28 luglio 2010, ha aderito all’iniziativa della Commissione Europea, dichiarandosi disponibile a seguire le raccomandazioni contenute nella Carta di Leipzig sulle Città Europee Sostenibili, riguardanti la necessità di migliorare l’efficienza energetica.
Anche Manfredonia, dunque, nel suo piccolo contribuirà a raggiungere gli obiettivi fissati dall’UE per il 2020, riducendo le emissioni di CO2 nel territorio comunale di almeno il 20%, attraverso l’attuazione di un Piano d’Azione sull’energia sostenibile che includa un inventario base delle emissioni, e fornisca indicazioni sul modo in cui gli obiettivi verranno raggiunti entro 12 mesi dalla data di approvazione della suddetta deliberazione.
I governi locali condividono con il governo nazionale la responsabilità della lotta al riscaldamento globale, e devono, pertanto, fare la loro parte per contrastare il cambiamento climatico –sostiene il sindaco Angelo Riccardi-. Del resto le città sono responsabili, direttamente e indirettamente, attraverso i prodotti e i servizi utilizzati dai cittadini, di oltre il 50% delle emissioni di gas serra: risulta evidente che l’obiettivo dell’UE di ridurre la quantità delle emissioni sarà raggiunto solo se gli stessi cittadini
lo condivideranno. Inoltre le città rappresentano il luogo ideale per sensibilizzare la gente, inducendola a cambiare le abitudini quotidiane in materia ambientale ed energetica, per migliorare la qualità della vita nei contesti urbani”.

Soltanto in questo modo gli Stati Membri dell’UE potranno beneficiare di un’azione reale e ramificata anche a livello locale, che veda le città impegnate a ridurre inquinanti e gas serra attraverso programmi di efficienza energetica, mobilità urbana sostenibile e promozione delle fonti di energia rinnovabile.
Nello scenario italiano, il Ministero dell’Ambiente ha aderito alla Campagna SEE e, oggi, è il coordinatore nazionale della campagna insieme all’ANCI, già da tempo attiva sulle politiche ambientali dei Comuni e sui temi dello sviluppo sostenibile.
Con l’adesione al ‘Patto dei Sindaci’, inoltre, la città di Manfredonia si impegna a realizzare anche iniziative d’informazione e sensibilizzazione alle tematiche del risparmio energetico, attraverso campagne di comunicazione e scambi di buone prassi: in questo contesto la Fondazione ANCI IDEALI fornirà un supporto nell’elaborazione di un Piano Energetico Locale, evidenziando i principali risultati ottenuti dalle città italiane ed europee in questo campo.

Ufficio Stampa e Comunicazione – Comune di Manfredonia

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Sarebbe il caso, visto che ci sono più macchine in circolazione qui che a Milano! Per fare la passeggiata sul lungomare poi è sufficiente andare a piedi...

Anonimo ha detto...

voglio proprio vedere come ci riuscirà...

Jack lo spartano ha detto...

Diano l'esempio quelli del comune e i vigili a camminare
a piedi!

u struppiet ha detto...

tutti i personaggi vari di manfredonia hanno i suv, date il buono esempio.

in questo paese si pensa solo alle sagre e alle feste, mentre il popolo muore difame

Posta un commento

Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.