Il sindaco-pescatore di Pollica, fervente ambientalista e strenuo difensore della legalità nel suo territorio, Angelo Vassallo, 57 anni, è stato ucciso domenica sera con nove colpi d’arma da fuoco mentre si trovava nella sua auto.
Una cortina di lutto è discesa su molti Comuni italiani, lutto che anche il Comune di Manfredonia condividerà con le bandiere listate a mezz’asta.
È quanto ha stabilito il sindaco Angelo Riccardi, per testimoniare vicinanza e solidarietà alla famiglia del primo cittadino e all’intera comunità del Cilento.
“Il sindaco Vassallo è sempre stato in prima fila nelle battaglie contro l’abusivismo, per la tutela dell’ambiente e la cura del territorio, tanto è vero che, con il suo operato, ha trasformato la piccola realtà di Pollica in un gioiello di buona amministrazione e un caso esemplare riconosciuto e apprezzato da cittadini e turisti -ha dichiarato il sindaco di Manfredonia, concludendo- Angelo Vassallo non ha seminato invano”.
28 commenti:
Doveva essere proclamato lutto nazionale e non un lutto su proposta dei vari singoli primi cittadini!
Si vergognino le alte cariche dello stato, se è cosi (se) vogliono combattere la malavita....un plauso al nostro Sindaco!
Cosi come i magistrati dovrebbbero prendere esempio
da Falcone e Borsellino, tutti i sindaci, in primis
quelli del meridione dovrebbero prendere esempio
dal coraggioso e onesto Sindaco Vassallo che ha offerto la sua vita in nome dell'onestà e del raggiungimento del fine supremo della legalità nella sua cittadina.
Un fulgido esempio del senso del dovere del primo cittadino. Un ago nel pagliaio, purtroppo.
Il nostro sindaco dovrebbe prendere esempio da Vassallo.
Se Vassallo fosse stato il Sindaco di Manfredonia non avrebbe permesso lo scempio che si sta perpetrando sulla scogliera.
noto con dispiacre che tra i due c'è un abisso
Vassallo si sarebbe steso sotto la ruspa pur di non
permettere una barbarie cosi evidente sul nostro patrimonio naturale.
quanta ipocrisia da parte di tanti primi cittadini,
per non essere additati dicono che gli dispiace per il sindaco Vassallo,peccato che poi si comportino esattamente al contrario ecco perchè non gli accade mai nulla anzi
La vicinanza ad un uomo di cosi alto spessore la si fa sentire da vivo e non da morto!
C'è da chiedere allora a cosa è servito il buon esempio di Vassallo a tutela dell'ambiente e della natura
visto lo scempio a cui si assiste sulla scogliera
del villaggio dei marinai??
A Manfredonia ai politici non accadrà mai nulla.
CON TUTTO IL RISPETTO VERSO VASALLO
LA BANDIERA A LUTTO ANDAVA MESSA
ANCHE QUANDO E' INIZIATO L'OLOCAUSTO
AMBIENTALE DELLA SCOGLIERA!!!
Per fortuna in questa comunità c'è ancora chi usa il proprio cervello, tutto il resto è noia.
Dio si prende sempre i più buoni e gli onesti.
Sig. Sindaco ma ci ha preso veramente per una massa di
balocchi cecati???
immagino come sarebbe stata bella la città di manfredonia con Vassallo Sindaco, purtroppo dobbiamo accontentarci di riccardi
Da cittadino italiano partecipo al lutto del Sindaco Vassallo e spero che si vada in fondo al motivo di tale gesto
Da un commento televisivo parrebbe che di mezzo alla morte del Sindaco Vassallo c'è il porto...e relativi appalti.
..dimenticavo il sindaco di Manfredonia non è credibile
per il suo gesto e pur sempre il sindaco di una città
nonchè appartenente a delle forze politiche che hanno
voluto un porto turistico che si poteva farlo altrove
e non su di una scogliera rigogliosa.
I cementificatori ci hanno portato in serie C
i cementificatori ci stanno distruggendo la scogliera
o sbaglio più o meno basta leggere i nomi.
cosa ha fatto riccardi per fermare lo scempio? niente.
quindi riccardi è l'opposto di Vassallo, che ha dato la vita pur di salvare le bellezze della sua città
Ma come mai tutti criticano questa amministrazione comunale, le solite facce ecc... e poi dati i numeri alla mano, tutti hanno votato le solite facce? Mi stupisce di trovare tanta gente che pare di non aver votato riccardi...strano! eppure alle elezioni pare abbia vinto con ampio consenso...bha! Se l'avete votato è anche causa vostra ora
Che orrore assistere alla sepoltura della scogliera
tutto il merito a Campo e Riccardi e soci.
Vergogna tutte e due insieme non siete neanche l'unghia
del Sindaco Vassallo.
UN COMUNE CON LA COSCIENZA SPORCA (IL CRIMINE SULLA SCOGLIERA) OSA METTERE LA BANDIERA
A MEZZ'ASTA PER ONORARE LA MEMORIA AD UN UOMO CHE E' MORTO FORSE PER NON FAR COSTRUIRE IL PORTO TURISTICO!!!
OPPONENDOSI ALLE CRICCHE DEI CEMENTIFICATORI
CHE FACCIA TOSTA!
In questa città c'è gente che venderebbe anche i figli..
SINDACO NON PROVI VERAMENTE ALCUN SENTIMENTO
AL PENSIERO DEL MACELLO CHE STANNO COMBINANDO?
PERCHE' NON VAI DI PERSONA A VEDERE COME SI DISTRUGGE
UNA SCOGLIERA( UN PEZZO IMPORTANTE DELLA NOSTRA SIPONTINITA') E BASTA CON LE PIPPE DEI POSTI DI LAVORO!!
Appena mi sarà possibile invierò al Comune di Pollica
le foto della mattanza della scogliera e i nomi dei Boia!
La rovina del sud sono i suoi amministratori, Vassallo
è morto perchè era onesto, non era corrotto, non aveva
scheletri negli armadi (altrimenti lo avrebbero ricattato)
non era colluso con le cricche, un uomo controccorente.
X ANONIMO DELLE 10,42
LA TUA DOMANDA E' SACROSANTA
ANCHE IO L'HO VOTATO SIA LUI CHE CAMPO
MA IGNORAVO CHE NEI LORO PROGETTI CI FOSSE
ANCHE LA DISTRUZIONE DELLA NATURA!
X IL BOIA DELLA SCOGLIERA UNA BUONA IDEA INVIARE DECINE
DI LINK E FOTO CIRCA LA DISTRUZIONE DELLA NATURA
E I NOMI DEGLI ARTEFICI IN MEMORIA DEL GRANDE UOMO
VASSALLO!
Qualsiasi cosa faccia Riccardi sono convinto che il suo tallone d'achille è e sarà il porto turistico. L'epilogo della sua carriera politica seguirà quello del suo predecessore che si credeva un Re.
w riccardi!!!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.