
Ha introdotto l'incontro Salvatore Castrignano, che ha rilevato il successo dell'iniziativa provinciale sul Piano Straordinario per il Lavoro in Puglia. “Con la nostra azione abbiamo conseguito tre primi importanti risultati: si è aperto un percorso informativo, che è stato ampliato anche da altri soggetti associativi e che noi stessi riprenderemo a breve per valutare l'evoluzione delle fasi attuative del Piano regionale; si è determinata una convergenza operativa sulla proposta di una governance o sub-cabina di regia a livello provinciale; è stata recepita la necessità della territorialità degli interventi imprenditoriali da candidare ai bandi, che dovranno essere particolarmente indirizzati a creare lavoro vero e sostenuti da un piano territoriale coerente e condiviso da tutti gli attori più significativi del territorio”, ha sostenuto Castrignano.
“Oggi decidiamo di rafforzare ed estendere nei Comuni della provincia la presenza e l'attività di elaborazione e di proposta dell'Associazione sulle questioni vitali per i cittadini. C'è bisogno infatti anche di contrastare ed invertire il processo di arretramento e di desertificazione degli spazi di partecipazione consapevole nel tessuto politico e sociale del nostro territorio, che sfocia soprattutto nell'uso personalistico ed improprio di funzioni pubbliche. Ci poniamo l'obiettivo di contribuire a creare un territorio e una comunità socialmente responsabili e di rilanciare la prospettiva per uno sviluppo duraturo, per la crescita, per il miglioramento della qualità della vita”.
Nel corso del dibattito sono intervenuti: Silvio Cavicchia, Michele Spinelli, Michelina Bisceglia, Michele Clemente, Antonio Gallifuoco, Aldo Esposto, Ennio Festa, Giovanni Fabrizio, Vito Saracino, Anna Di Miscio, Antonio Esposto, Benedetto Monaco.
Il Coordinatore regionale di “Lavoro&Welfare” Giuseppe Soricaro, ha concluso la riunione evidenziando l'accentuarsi del fenomeno della precarietà lavorativa per le nuove generazioni e le implicazioni sul loro futuro previdenziale, quindi la necessità di determinare in Puglia più adeguati investimenti in innovazione e ricerca e di accrescere e valorizzare maggiormente le competenze professionali nel territorio a sostegno delle attività produttive, economiche e sociali.
Il Coordinamento ha infine deciso le seguenti iniziative:
- Manfredonia, giovedì 28 aprile 2010: Assemblea territoriale sul tema “Proposte per il Welfare locale ai tempi di crisi ed oltre la crisi ”, con la presenza dell'Assessore regionale al Welfare, Elena Gentile.
- Foggia, data da definire in aprile/maggio: Incontro seminariale sul tema “Lo stato di attuazione del Piano Straordinario del Lavoro”
- Lucera, data da definire in aprile/maggio: Assemblea territoriale sul tema “La Pianificazione Strategica di Area Vasta e lo sviluppo territoriale”
- Cerignola, data da definire in aprile/maggio: Assemblea cittadina sul tema “La condizione giovanile: dalla precarietà al protagonismo nel cambiamento”
- giugno 2010: Workshop provinciale sul tema “Infrastrutture, sistemi produttivi, qualità del territorio”, con la presenza del Presidente nazionale dell'Associazione, l'On.le Cesare Damiano.
Associazione
Lavoro&Welfare
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.