- Acqua pubblica
- Energia in sicurezza senza nucleare
- Parità di diritti/doveri per tutti
I 4 Referendum
Vota 2 Sì perché l’acqua sia pubblica, sottratta al profitto e ai privati che speculano su un bene primario e vitale, negandola a chi non ce l’ha o facendola pagare cara, fregandosene degli inquinanti, quali arsenico, cloro, piombo, nitrati, che danneggiano gravemente la salute.
Vota 1 Sì per respingere definitivamente il piano nucleare. Respingiamo la Moratoria truffa.
Il governo Berlusconi cerca di truffare gli italiani, rubando il loro diritto di decidere per impedire tragedie come Cernobyl e Fukushima anche nel nostro Paese. Investiamo quei capitali su Efficienza e Rinnovabili pulite ecocompatibili con il territorio.
Vota 1 Sì per abolire la legge che prevede il cosiddetto “legittimo impedimento”, per Presidente del Consiglio e Ministri, a comparire nei Tribunali come imputati. Perché la legge torni ad essere uguale per tutti.
Ricordiamo che i Referendum sono l’unica forma di partecipazione diretta, che in passato hanno consentito al nostro Paese di difendere conquiste importanti.
Michele Lauriola (segretario PRC- FDS)
Giuseppe Calò (segretario PdCI- FDS)
Giuseppe Calò (segretario PdCI- FDS)

1 commenti:
a me del cosiddetto "legittimo impedimento" non interessa perché non voglio che si pensi che è un referendum politico riguardante le parti
MA INVITO TUTTI A VOTARE SI PER QUANTO CHE RIGUARDA LE ALTRE SCHEDE A PRESCINDERE DAI PENSIERI POLITICI...NON CI TOCCATE LA SALUTE E L'ACQUA...
NON CREDETE A CHI DICE CHE NON SI PUO' FARE ENERGIA PULITA...O A CHI DICE TANTO LE ABBIAMO TUTTE INTORNO A NOI LE CENTRALI ECC...
Perché sono grosse balle
L'italia compra energia dalla francia perché conviene costa poco...
Non sappiamo ancora come smaltire le scorie prodotte dalle vecchie centrali nucleari...
E la scala di sicurezza si basa su quanti malati e morti si è disposti ad avere per l'economia del paese...(la salute non si misura così)
Intorno alle centrali nucleari c'è la MORTE...
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.