
Il meeting era stato organizzato dall’ Associazione Centro Cultura del Mare e dalla Lega Navale Italiana sez. di Manfredonia.
Nel periodo estivo sono state distribuite ai diportisti e ai pescatori di Manfredonia schede specifiche al fine di registrare l’avvistamento dei cetacei. Successivamente sono stati diversi i delfini segnalati nelle acque antistanti il nostro Golfo: nelle vicinanze del porto industriale, al largo di Zapponeta, di Mattinata e di Vieste.

In riferimento ad una nota del WWF emerge che “dall'inizio del 2011 fino a luglio dello stesso anno, sono stati ritrovati in Puglia in pochi mesi 24 delfini spiaggiati e verosimilmente si può stimare che il numero reale si possa aggirare intorno ai 50 esemplari morti ”. Basti pensare che non tutti i casi vengono comunicati alle Autorità competenti.

Di recente, inoltre, alcuni diportisti e pescatori, al largo di Vieste, hanno avvistato cetacei morti sulla superficie del mare.
Purtroppo a Manfredonia, città di mare, non esiste un centro di primo intervento per i cetacei.
In considerazione della frequenza con la quale si verificano questi episodi, il Direttore del Servizio Veterinario Area “C” ASL FG dr. Valerio Jarussi riceve e condivide la richiesta dell’Associazione Centro Cultura del Mare, della Lega Navale Italiana e del Centro Recupero Tartarughe Marine Legambiente di Manfredonia, di creare una “Unità di Primo Intervento per Cetacei ”.
Il mese scorso, iI dr. Valerio Jarussi ha invitato il Sindaco del Comune di Manfredonia Angelo Riccardi, gli Enti di competenza: Capitaneria di Porto, Stazione Guardia di Finanza, Stazione dei Carabinieri, Stazione Guardie Forestali di Manfredonia, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Foggia, Sezione Anatomia Patologica Università di Bari, Sezione Clinica Medica Facoltà Veterinaria Bari-Valenzano, Dipartimento Diagnostica per Immagini Azienda Ospedaliera Foggia, Associazione Centro Cultura del Mare di Manfredonia, Lega Navale Italiana sez. di Manfredonia e il Centro Recupero Tartarughe Marine Legambiente di Manfredonia, ad un incontro al fine di stabilire e rendere fattibile l’istituzione di una “Unità di Primo Intervento per Cetacei a Manfredonia.
In considerazione della frequenza con la quale si verificano questi episodi, il Direttore del Servizio Veterinario Area “C” ASL FG dr. Valerio Jarussi riceve e condivide la richiesta dell’Associazione Centro Cultura del Mare, della Lega Navale Italiana e del Centro Recupero Tartarughe Marine Legambiente di Manfredonia, di creare una “Unità di Primo Intervento per Cetacei ”.

Nella proposta egli sottolinea “la grande portata civica dell’iniziativa e il notevole ritorno di immagine a favore della Pubblica Amministrazione e dell’intera popolazione…”.
Teresa Simone
"Centro Cultura del Mare” Manfredonia
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.