Per il consigliere regionale avv. Giandiego Gatta, vice presidente della Commissione Turismo, già intervenuto qualche settimane fa sullo stesso argomento, “la vicenda del Demanio Marittimo è emblematica dell’incapacità dell’Assessore al ramo e di tutto il vertice burocratico, di comprendere le esigenze del territorio e le scelte strategiche che Governatore e l’assessore al Turismo stanno facendo per dare al comparto una discontinuità rispetto al passato e garantire la stabilizzazione di posti di lavoro a tanti giovani” .
Gatta ha rivolto un nuovo pressante invito al Presidente della Regione, Vendola, “perché sia revocata la delega del Demanio Marittimo all’assessore Pelillo e trasferita all’assessore al Turismo, tenuto conto che siamo alla vigilia del primo importante week and dell’anno, quello pasquale, e l’ordinanza balneare non è stata ancora pubblicata.

Da dieci giorni ci sono migliaia di turisti che fanno il bagno ma devono farlo nelle spiagge libere, perché se li facessero in quelle attigue ed annesse alle strutture alberghiere , i titolari di queste ultime sarebbero passibili di revoca delle concessioni.
Se qualcuno non lo capisce, anche tra i dirigenti, va mandato a casa per i danno che crea.
Tutto il comparto turistico sta investendo ingenti risorse pubbliche, con la promozione delle spiagge pugliesi mozzafiato, dal Gargano al Salento, e poi non è pronto ad accogliere i copiosi flussi turistici che già si riversano nel nostro territorio”.

Gatta stigmatizza inoltre il fatto che, nonostante una proposta di giunta presentata dall’assessore Minervini, di modifica della Legge Regionale sul Demanio, considerata dallo stesso assessore obsoleta sin dal 2007, nessuna modifica sia intervenuta.
Tali modifiche, tra l’altro, furono proposte oltre che dalla Giunta, da numerosi consiglieri di maggioranza ed opposizione, e furono rimesse dalla commissione competente alla struttura burocratica per una stesura coordinata. “A distanza di 5 anni non una sola riga è stata presentata”.
Da qui la forte presa di posizione del consigliere regionale del P.d.L., che chiede la revoca della delega al Demanio all’assessore Pelillo e la contestuale attribuzione della stessa all’assessore al Turismo.
1 commenti:
se qualcuno non capisce.....va mandato a casa per i danni che crea!! ma allora ex presidente del parco .. odiato collega dell'attuale presidente, perchè siete ancora lì!!! Quando dici che poi la gente si butta a sinistra...
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.