
Vi sono gravi problemi nel comparto produttivo e del manifatturiero, con la chiusura di aziende anche di grande rilievo; stiamo rincorrendo i danni causati ai servizi pubblici essenziali, come la sanità, i trasporti, la tutela dell'ambiente, essendoci rischi per la chiusura dell'Ospedale, per la funzionalità delle corse ferroviarie ormai quasi azzerate, per la funzionalità dell'impianto di depurazione che spesso versa direttamente a mare; abbiamo il porto alti fondali ormai senza manutenzione e con traffici in forte diminuzione; cresce l'emigrazione soprattutto dei giovani; ogni giorno aumentano le persone e le famiglie in situazione di disagio sociale.
Tutto questo impone una azione amministrativa e politica maggiormente all'altezza del compito e più efficace di quanto non lo sia stato fino ad oggi.
Da diversi mesi i nostri amministratori e i partiti si limitano a rincorrere i problemi e le negatività.
C'è bisogno invece di rilanciare l'attuazione degli impegni assunti con i programmi al momento del voto.

La crisi nazionale e quella mondiale sicuramente incidono pesantemente, ma dobbiamo anche saper costruire il nostro buongoverno, valorizzando e non respingendo le competenze e le risorse presenti nella nostra città.
Mentre è molto evidente che i nostri amministratori e i nostri politici preferiscono circondarsi di servi sciocchi curando soprattutto i propri interessi personali.
Eppure la nostra città in passato ha saputo costruire molto, arrivando ad essere quella che ancora oggi tanti ci invidiano come collettività e come sviluppo.

Manfredonia necessita di un piano di sviluppo aggiornato alle condizioni attuali.
Quello che rimane del Contratto d'Area, lo sviluppo urbanistico, la risorsa mare, la qualità sociale, le infrastrutture, ogni potenzialità deve essere motivo di un nuovo impegno collettivo che metta in risalto il valore di ciò che abbiamo.
Per farlo occorre, con umiltà e determinazione, ripartire dalle basi e cercando di mettere insieme energie e consensi sulle priorità da tutti condivise.
Chi governa la città si renda conto al più presto della gravità dello stato delle cose.
Non serve tirare solo a campare.
Manfredonia ha bisogno oggi di iniziare a scrivere una nuova pagina della sua importante storia politica e sociale.
4 commenti:
fanno bene ke fanno kiudere l'ospedale xkè li lavora gente ke nn vuole fare un c ..... !!!!!!!!!!!!!!! pensa ke ieri sono andato x kiedere un modulo x quando riguarda l'esenzione del tiket e sai cosa mi hanno risposto ? devi tornare dopo pasqua xkè nn cè nessuno !!!!!!!!!!! e dove sono questi dipendenti ??????? a cazzeggiare e fare i porci comodi loro !!!!!!!!!!!!!! vergognoso !!!!!!!!!!!!!! mancano i controlli e ti dirò di piu ....cè corruzione e complicità da parte di tutti ognuno copre il xxxx all'altro !!!!!!!!!!! licenziateli cosi capiranno cosa vuol dire campare con una famiglia di 5 persone con solo 700€ al mese e mutui da pagare !!!!!!!!!!!!!!!! VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma perchè questo sindacoto non organizza qualche protesta?
non serve a niente solo lamentarsi, abbiate il coraggio di ribellarvi
Anonimo se sei convinto di quello che dici c'è la P.S., Carabinieri, Guardia di Finanza e oggi anche la Forestale, denuncia!!!!! altrimenti stai zitto e subisci, l'omertà è la rovina dei manfredoniani
Che fà l'OPPOSIZIONE?Allora,era vera,la DICERIA di Riccardi al Comune e Gatta alla REGIONE!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.