
La sua scalata al vertice parte da lontano, già nel 2009 era componente della giunta esecutiva, e ricopriva ruoli fondamentali, nel 2010 è anche componente del comitato tecnico della Cofidi Commercianti di Capitanata.

Naturalmente, con un occhio di riguardo per la sua Manfredonia, dove ha investito tanto e che possa continuare a farlo, creando tanti nuovi posti di lavoro duraturi, che diano stabilità ad una città ormai in crisi di identità.
Magari quella del commercio può essere veramente la vocazione della nostra città...
Tanti i personaggi politici che come accade in questi casi, fanno a gara a fare gli auguri, dimostrandoli piena collaborazione e disponibilità in ogni sua idea, sarà veramente così?
Leggiamo cosa hanno detto:
- Il sindaco Angelo Riccardi, "Gelsomino fa parte di quella schiera di imprenditori di razza che alle capacità affinate in lunghi anni di attività in vari settori dell’economia, affianca quel tanto di coraggio quanto mai necessario e salutare in questi tempi incerti. Una significativa espressione della classe dirigente cresciuta sulle rive del Golfo Al quale auguro le migliori fortune sue personali e del’Ente che guida"
- Il segretario provinciale del Partito Democratico Paolo Campo "Sono certo che Damiano Gelsomino saprà orientare verso innovativi percorsi di responsabilità e operatività l’organizzazione di cui ha assunto la rappresentanza in un momento così delicato per l’economia provinciale"
- Il consigliere Regionale del PDL, Giandiego Gatta, "Sono certo che saprà improntare la sua azione a quei principi di dinamismo, efficienza e concretezza che hanno contraddistinto la sua storia di imprenditore, e che saprà tutelare e valorizzare al meglio il comparto del commercio, che assieme all’artigianato costituisce uno dei settori vitali per la nostra economia."
- Il deputato Michele Bordo del PD “I commercianti foggiani saranno rappresentati da un uomo che ha interpretato come pochi in Capitanata la missione tipica di un imprenditore, svolgere il proprio mandato tenendo fede alla sua concreta capacità di trasformare le idee e i progetti in azioni tangibili che arricchiscano l'intera comunità."
3 commenti:
siamo alla frutta allora................
A parte gli elogi e gli apprezzamenti,relativi alla nomina del Sig.Gelsomino ,alla carica di presidente della Confcommercio,il breve,COMMENTO,del 1° ANONIMO,non vi dice niente?Sono solo dicerie,peraltro,mai smentite,sul modo di assumere e licenziare,oltre agli agganci,per il momento,con determinati personaggi politici locali?Cercherà,il novello presidente,estendere il suo modo di gestire i fatti suoi,anche a livello provinciale?Come mai tanti elogi dai politici ?I lettori,ci pensino sù,un poco però,e traggano le loro conclusioni.
Iniziasse a controllare i suoi negozi, dove si assume x una settimana ed un mese, x lavorare 12 ore ed essere sotto pagati
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.