ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!

sabato 31 marzo 2012

Manfredonia: I 2 giorni del Pd, dal tema "La scuola scuola pubblica che vorrei"

Prende il via domenica un’intensa due giorni dedicata dal Partito Democratico alla Scuola Pubblica: l’appuntamento è a Manfredonia domenica 1 e lunedì 2 aprile.
Il PD di Capitanata, il Gruppo PD alla Provincia di Foggia, la sezione cittadina PD “G. La Pira” e i Giovani Democratici promuovono una manifestazione che ha la finalità di iniziare un nuovo percorso di “progettazione” della scuola pubblica italiana del futuro, evidenziando le eccellenze del nostro sistema scolastico e analizzandone criticità e le reali emergenze.
Obiettivo dichiarato: ricostruire uno degli asset fondamentali della nostra società.
Perché la Scuola Pubblica non può e non deve essere solo un freddo e asettico “capitolo di Bilancio dello Stato”.

Ricostruiamo l’Italia nelle Scuole: le proposte del Partito Democratico
Riallineare l’investimento in istruzione alla media europea combattendo l’evasione fiscale, tassando i grandi patrimoni, modellando la tassazione delle rendite su quella dell’Europa.
Questo si traduce in
Più diritti: asili nido non più come servizio a domanda individuale, ma come diritto educativo. Un posto nella scuola dell’infanzia per tutti i bambini.
Più istruzione: valorizzare la scuola primaria, in particolare i modelli educativi del tempo pieno e del modulo a 30 ore con le competenze.
 Innovare la scuola media inferiore e superiore partendo dalle buone pratiche didattiche sperimentate dalle scuole autonome.
Combattere la dispersione scolastica e l’abbandono.
Alzare i livelli di apprendimento degli studenti. Alle superiori, istituire un biennio unitario e un triennio di indirizzo, per consentire ai ragazzi di compiere scelte più consapevoli per il proprio futuro.
Più qualità: definire le zone di educazione prioritaria per offrire una scuola pubblica di qualità a partire dalle periferie della città, nel Mezzogiorno del Paese e nelle zone economicamente depresse. Investire sulla formazione in servizio degli insegnanti. Scuole aperte tutto il giorno e tutto l’anno, affinché la scuola diventi il cuore pulsante delle comunità locali.
Più tecnologie: innovazione didattica e infrastrutturazione tecnologica delle scuole per catturare e accendere la passione per lo studio dei nativi digitali.
Più sicurezza: due edifici scolastici su tre non sono a norma di legge, per questo è urgente mettere subito in sicurezza il 65 per cento delle scuole italiane. Occorre un piano straordinario per l’edilizia scolastica, allentando il patto di stabilità interno per permettere ai Comuni di investire le risorse disponibili in cassa e rifinanziando la legge 23.

Il programma della manifestazione
DOMENICA 1 APRILE
I Giovani Democratici di Manfredonia saranno in Piazza del Popolo, dalle ore 10 alle ore 13 per distribuire materiale informativo con le proposte del PD in materia di scuola pubblica e per raccogliere le adesioni al concorso multimediale "La scuola pubblica che vorrei", iniziativa dedicata agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado di Manfredonia.

LUNEDI' 2 APRILE
Alle 9.30 dopo la presentazione dell’iniziativa a cura del Prof. Antonio Prencipe, referente Istruzione del PD di Capitanata, ci sarà la proiezione del film "La scuola" di Daniele Luchetti, presso il LUC - Laboratorio Urbano Culturale di Manfredonia (Lungomare Nazario Sauro 37).
Alle 17.00, sempre al LUC, si terrà la Tavola Rotonda alla quale interverranno: Colomba Mongiello, senatrice PD; Santo Imperatore, segretario cittadino PD; Antonio Prencipe, referente istruzione PD di Capitanata; Rita Rungetti, referente istruzione segreteria cittadina PD; Francesco Di Noia, segretario Provinciale GD di Capitanata; modererà il dibattito il giornalista Gianni Di Bari.

Per ulteriori informazioni:
Prof. Antonio Prencipe - Referente Istruzione PD di Capitanata - Tel. 347/9682455

Ufficio stampa

Partito Democratico della Capitanata

1 commenti:

Anonimo ha detto...

il pd.... cos'è......!!!!forse volevate dire l'ipad...

Posta un commento

Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.