
E’ quanto chiede Michele Bordo, deputato del PD, con l’interrogazione, depositata nel pomeriggio di ieri, che solleva in sede parlamentare il caso del deposito di “rifiuti speciali tossici e nocivi nella ‘Isola 16’ dell’ex petrolchimico Enichem di Manfredonia-Monte Sant’Angelo”.
La scoperta è stata fatta dalla Syndial, società del gruppo Eni, impegnata nelle operazioni di bonifica del sito da oltre 10 anni, con l’obiettivo della sua “messa in sicurezza per riutilizzarlo a fini produttivi – scrive Bordo – considerata la sua prossimità al Porto Alti Fondali e all’area interessata dagli insediamenti industriali finanziati con il Contratto d’Area”.

“La società sostiene di aver avviato la valutazione degli interventi integrativi al programma dei lavori di bonifica e di aver formalizzato al Ministero dell’Ambiente una richiesta di variante ai progetti presentati nel 2000 per l’avvio delle attività”, scrive Bordo che aggiunge: “non ho motivo di dubitarne, ma ritengo più che opportuna una dettagliata e approfondita informativa dello stesso Ministero su una vicenda che ha allarmato non poco le comunità di Manfredonia e Monte Sant’Angelo, già segnate dai lutti di 17 operai dell’Enichem morti a causa di identiche forme di neoplasia”.

Ciò che conta è arrivare presto a comprendere con esattezza cosa sia stato ‘tombato’ sotto il cemento della ‘pista Vigili del Fuoco’, per quale ragione la cosiddetta ‘discarica Marchesi’ sia stata scoperta solo qualche mese fa e cosa sia necessario fare per eliminare ogni rischio e pericolo”.
1 commenti:
Ma se lo sapevano pure le pietre che ,sotto l'INSULA 16,c'era e c'è tutta quella porcheria,COME NON POTEVATE SAPERLO ,VOI POLITICI CHE VIVETE O DOVRESTE VIVERE,PER DIFENDERE GLI INTERESSI ,NON SOLO PERSONALI,MA DELL'INTERA COLLETTIVITA'?Come ci si poteva fidare,delle smentite o foglietti,dati dai Responsabili dello Stabilimento?E di tutto il materiale,già BONIFICATO,lo sanno i nostri politici che fine ha fatto?Se lo sanno molti cittadini,ch'è stato utilizzato come materiale di riempimento,COME NON LO POTETE SAPERE,VOI POLITICI?Ma ,pensate,VERAMENTE,che abbiamo l'anello al naso o viviamo,ancora,all'epoca di PAPPAGONE?Siate seri e sbrigatevi.I soldi che vi state facendo,non vi terranno lontano,dai problemi della COLLETTIVITA',ossia dei cittadini di Manfredonia!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.