
Il motivo? Semplice, il marciapiede è inesistente, a causa di alcune rampe di entrata nei box, che vista la pendenza impediscono il proseguo naturale del normale marciapiede.
Spesso la gente era costretta a camminare in mezzo alla strada, super trafficata e a fare lo slalom, tra le macchine ferme al semaforo rosso, in attesa di ripartire.

Qualcuno potrebbe pensare alla più ovvia, sistemare il marciapiede, con le relative pendenze, e rendere accessibile sia i box, che il tratto pedonale, invece niente di tutto questo, poichè ritenuto troppo artificioso, sembra che la sistemazione non era tecnicamente possibile, per vari problemi.

Probabilmente questa è la soluzione ottimale, che rende finalmente sicuro il passaggio pedonale, in quella via, frequentata da bambini e mamme con carrozzini, vista la vicinanza con scuole ed asili.
6 commenti:
Ottimo,speriamo che NON ci parcheggiano sopra.
Questi sono ,i grandi risultati,dei nostri grandi Ingegneri ed Architetti!Come le grandi strade,del rione occidentale,dove ,due macchine che s'incrociano,dese non fanno attenzione,si strisciano.E che dei delle strade dell'ALGESIRO?una Città,costruita col Ca...,nel segno della più totale speculazione,Improvvisazione e clientelismo totale!Andate,non tanto lontano,nelle zone nuove:strade larghe e piste ciclabili;facciate fatte con materiali pregiati e con gusto;verde a iosa e grandi spazi!Dove?S.Severo,Barletta,Trani,Foggia,Cerignola, ecc,ecc, ...per limitarmi a quelle grandi come la nostra e più grandi.Dimenticavo i prezzi,sempre per limitarci ai paraggi.Molto meno di MF!Provare per credere.
a che servono quei marciapiedi
avete ragione, è una città data all'improvvisazione....ovvero, ki ce javez cè cavez...!!!!
Questa notizia e' vecchia....... aggiornatevi
Sono d'accordo con anonimo delle 09:46 .......redazione aggiornati
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.