Per i cittadini di Capitanata, l’aumento dell’addizionale per la Rc auto da parte dell’Amministrazione Provinciale di Foggia è un’ulteriore e pesante stangata che si poteva sicuramente evitare.
Gli automobilisti foggiani sono già tra i più penalizzati del Paese in quanto pagano alle compagnie assicurative le polizze più elevate d’Italia”.
E’ quanto affermano la Cisl e l’Adiconsum provinciale di Foggia che protestano fortemente contro la decisione definita “dolorosa ed inopportuna” della Giunta Provinciale di applicare l’aliquota massima del 16 per cento dall’anno 2012, rispetto al 12,50% in vigore sinora.
“Come al solito, quando si tratta di recuperare risorse o risanare buchi di bilancio – affermano il segretario generale della Cisl di Foggia, Emilio Di Conza, ed il presidente provinciale di Adiconsum, Giuseppe Potenza - non si trova altro modo che colpire i cittadini-consumatori, sulle cui spalle il peso delle tasse di ogni genere si fa sempre più gravoso ed insopportabile.
A questo meccanismo perverso, non si è sottratta nemmeno l’Amministrazione Provinciale che ha, inoltre, agito senza alcun confronto preventivo – rimarca la Cisl – sconfessando il Protocollo, sottoscritto con CGIL, CISL e UIL, con il quale si era impegnata a condividere con le parti sociali i provvedimenti che gravano direttamente sui cittadini, come in questo caso”.

0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.