
Il progetto da loro presentato, intitolato “Abbiamo, facciamo”, riguarda l’utilizzo sinergico di risorse già a disposizione del nostro territorio, come il porto, la ferrovia ex Enichem e l’ex base NATO di Borgo Mezzanone.
Durante l’iniziativa i ragazzi dell’ITC Toniolo hanno esposto le loro ricerche e le loro proposte, mostrando ottime capacità di visione d’insieme e in prospettiva futura, oltre che di traduzione nella pratica dei concetti da loro studiati a scuola.

“Avere dei sogni vuol dire impegnarsi per realizzarli”, ha detto nel suo intervento il coordinatore provinciale dell’Associazione Lavoro&Welfare Salvatore Castrignano, “e voi ragazzi, con questo progetto, dimostrate di aver capito che pensare al futuro significa calarsi nella propria realtà e impegnarsi per migliorarla.
Oggi voi avete stravolto l’immagine che di solito si ha dei giovani e allo stesso tempo avete cercato di risvegliare l’attenzione su temi decisivi per la nostra città.
E’ importante che continuiate con questa determinazione nel vostro percorso, perché dovrete essere voi a prendere in mano il futuro”.
Castrignano ha infine aggiunto che “l’Associazione Lavoro&Welfare seguirà sempre con attenzione questi temi, così come già fatto in passato con l’iniziativa del 18 febbraio a Foggia, al quale partecipò un folto gruppo di studenti da questo Istituto, e sarà sempre un luogo aperto di discussione e formazione per i giovani che vogliono impegnarsi per il proprio territorio”.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.