
Intanto, sarebbe opportuno che il Comune facesse chiarezza sulla linea politica che intende seguire in merito al problema, che è una delle vere questioni da affrontare con coraggio e determinazione.
Si vuole gestire i rifiuti utilizzando l’inceneritore della Marcegaglia oppure si vuole attivare un sistema di raccolta porta a porta?
Delle due, l’una… . Deciso ciò, si vuole fare una task force e capire come recepire i fondi per attivare il servizio?

Il Comune di Manfredonia intende perseguire questa linea?
Lo studio e l’esperienza del prof. Cavallo della Coop. “Erica” di Alba (CN) ed ex assessore di questo comune permettono di comprendere che fare la differenziata significa risparmiare denaro, poiché si riducono le spese per il conferimento in discarica, e questo risparmio viene distribuito, sottoforma di stipendi, agli operatori ecologici che si occupano della raccolta.
I rifiuti differenziati, poi, vengono venduti ai consorzi di filiera, generando un ulteriore ‘aumento di cassa’.

Al contrario, invece, un inceneritore ne impiegherebbe non più di qualche decina, ma con un tasso di inquinamento decisamente molto alto.
Noi del SEL di Manfredonia crediamo che dopo lo scempio dell’Enichem tutto questo, la nostra città, non lo merita.
Ma come trovare i fondi necessari per avviare questi progetti? I
ntanto - come ha già dichiarato anche il Sindaco Riccardi durante il meeting del “Rotary club” -, la Regione Puglia ha destinato alla città circa 300 mila euro per attivare il ciclo della raccolta differenziata porta a porta; il progetto è stato fortemente promosso dal SEL ed è stato seguito direttamente da qualche suo componente.

Purtroppo abbiamo una giunta assessorile, la cui età media supera abbondantemente i 55 anni. Chissà se qualcuno di loro sa usare almeno il computer… .
Il SEL di Manfredonia – fortemente sensibile al problema - è in contatto con l’Università di Bari in ordine ad un brevetto sulle acque reflue e sullo smaltimento dei fanghi biologici.
A breve organizzeremo un convegno a Manfredonia dal quale si evinceranno i vantaggi in termini economici ed occupazionali.
Non dimentichiamo che ‘raccolta differenziata’ vuol dire anche creare un indotto per l’energia alternativa.
“Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità, un ottimista vede l’opportunità in ogni difficoltà”. Wiston Churchill
2 commenti:
salve, se invece di fare il servizio porta a porta sensibilizziamo i manfredoniani a portare loro in una zona adibita per la raccolta, e ogni famiglia con la sua tessera accumula punti per essere agevolata a differenza di chi non la fa pagando un prezzo scontato le tanto amate bollette dell'immondizia.
Il SEL o ci fà o lo è!Ma a chi vuol prendere per i fondelli,con questi pseudo interventi?Non avete ancora capito che,con la costruzione dell'inceneritore,qualcuno si è già messo i soldi in tasca o se li metterà?Non avete ancora capito che,a Manfredonia,si sono costruiti e si stanno costruendo dei DORMITORI?Non avete ancora capito,dalle zone in cui si stà costruendo,che si stànno favorendo i poteri forti per inchiappettare i deboli?Altrimenti,come si spiegherebbe il costruire a COMPARTI,ossi a MACCHIA DI LEOPARDO?La raccolta differenziata,porta a porta ed in determinate ore del giorno porterebbe benefici,di cui fino ad oggi,nonostante vedo che sono in tanti a fare la differenziata,non se ne vedono benefici se non per......chi amministra il tutto.Quindi niente differenziata!Meglio l'inceneritore,se no come posso far altri soldi?E poi,il SEL non fà parte dell'Amministrazione o è all'opposizione?E non solo!Il caro capo Barese,ci stà inchiappettando in tutti i sensi,...col c.... che lo voteremo la prossima volta.Se c'era la destra,con il riordino degli OSPEDALI,gli avremmo messi al rogo,invence...VENGHINO PURE,SI ACCOMODINO!Questa è la vera vergogna,una politica lontana dai cittadini e dai problemi reali che,quotidianamente,ci si trova ad affrontare!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.