La Guardia di Finanza di Foggia ha svolto uno specifico intervento "a massa" su tutto il territorio provinciale per il contrasto al lavoro sommerso.
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale hanno effettuato controlli nei confronti di oltre cinquanta attività economiche tra autolavaggi, officine meccaniche, carrozzerie ed altre imprese artigiane.
L’operazione ha consentito di: individuare 30 lavoratori completamente in nero, nr. 7 lavoratori irregolari ed un evasore totale.
Si tratta di una forma di illegalità assai perniciosa perché, oltre a causare pesanti ricadute sul gettito erariale, danneggia le aziende che operano nella legalità in quanto devono fronteggiare la concorrenza sleale degli operatori che abbattono illegalmente, in maniera significativa, i costi di gestione legati al personale.
Tali effetti negativi si ripercuotono soprattutto sul lavoratore che, oltre a non avere certezza sulla stabilità del rapporto d’impiego, vede, nella maggior parte dei casi, lesi i propri diritti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. constatare 4 violazioni per omessa o irregolare emissione di scontrini e ricevute fiscali; sottoporre a sequestro n. 2 impianti di autolavaggio per violazione della normativa a tutela dell’ambiente e nr. 3.625 articoli vari per abusivismo commerciale; denunciare a piede libero un soggetto per occupazione abusiva di suolo demaniale.
Inoltre, a seguito di una verifica fiscale, i militari della Compagnia di Manfredonia hanno sottoposto a sequestro preventivo “per equivalente” due immobili - nella disponibilità di un costruttore edile - per un valore di 106.000,00.


3 commenti:
Ci vogliono migliaia di questi provvedimenti ai Costruttori che speculano sulla povera gente, operai e acquirenti......
vogliamo i nomi dei disonesti!!
Per la redazione c'è un seguito alla notizia ancor più dettagliata :
http://www.statoquotidiano.it/05/07/2012/manfredonia-sequestro-immobili-a-impresa-edile-denunciati-acquirenti/87148/
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.