
Un evento che ha visto alternarsi sul palco centrale il meglio della musica blues: Mzz Dee e Maurizio Pugno large Band, The Rawhide BB Band (Blues Brothers tribute band), Eric Guitar Davis con la Luca Giordano Band, ai quali si sono aggiunte numerose band locali che hanno dato vita ad altre 20 esibizioni collaterali.

Sono state tre serate piene di musica, di gente, di relazioni e contaminazioni, perché Manfredonia è una città “aperta”, porto di mare dove i destini si intrecciano e le culture si amalgamano.
E la musica, che è parte integrante della quotidianità delle persone, può diventare potente fattore di incontro, condivisione e progettazione.
Per questo la nostra amministrazione - continua Cascavilla - continuerà a investire in quegli eventi che sanno dare continuità al panorama musicale cittadino, come il Manfredonia Blues Festival, che si è rivelato un formidabile momento di vita sociale collettiva, un punto fermo da cui ripartire per rimettere in moto meccanismi virtuosi di appartenenza al villaggio universale delle note, vibrante e piena di ritmo, la performance di Eric Davis accompagnato da una band di formidabile espressione ritmica, che ha inebriato ed esaltato il pubblico tutto di Piazzale Diomede.

Abbiamo riempito la città di blues, chiesto ed ottenuto il sostegno degli esercenti commerciali che hanno aderito al festival ospitando numerosi concerti.
Ormai il nostro Festival ha tutte le carte in regola per poter entrare a pieno titolo nel novero degli eventi più importanti di Capitanata, al fianco ed in collaborazione con quelli già storici e collaudati, questo il nostro appello alla Regione Puglia.
Siamo già pronti per lanciare la seconda edizione del Manfredonia Gospel Festival in Dicembre, una costola del Blues Festival, visto il notevole apprezzamento che abbiamo avuto nella prima edizione del Dicembre 2011.
Infine un ringraziamento va al Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli che puntualmente da 4 anni supporta tutte le nostre iniziative made in U.S.A., di grande raffinatezza e impatto le parole del Console generale Donald Moore, che sono state lette a fine concerto per tutto il pubblico finale.
Quest’anno il festival è stato seguito anche on air e in streaming grazie alle dirette radiofoniche curate dalla redazione e dai dj di Rete Smash, una radio sempre al fianco dei più grossi eventi del Gargano.
Il Manfredonia Blues Festival vi dà appuntamento alla quinta edizione dal 7 all’11 agosto 2013.
Manfredonia Blues Festival…a me me piace o’ blues!
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.