
Agli interpreti suddetti si aggiungerà la splendida voce dell’illustre soprano Cecilia Gasdia alla quale sarà conferito il “Premio Bellucci” in riconoscimento alla brillante carriera che l’ha vista applaudita interprete delle opere più prestigiose nei più famosi teatri del mondo.
Ricco e vario il repertorio del programma musicale che spazia da Rossini a Donizetti, da Verdi a Mascagni, con incursioni nel repertorio classico della musica leggere di Russo-Di Capua-Mazzucchi, Califano-Cannio, Bovio-Tagliaferri-Valente.
Ad eseguirlo l’Orchestra sinfonica “I suoni del sud” diretta dal maestro Benedetto Montebello. Sorta nel 1992 a sostegno delle attività didattiche della classe di direzione d’orchestra del Conservatorio Musicale “U. Giordano” di Foggia, è divenuta, attraverso una intensa attività concertistica in Italia e all’estero, un riferimento fondamentale nella produzione musicale di Capitanata.

Vogliamo portare la musica lirica a diretto contatto della gente, dei giovani in primo luogo per dar loro l’opportunità di accostarsi all’immenso e dovizioso patrimonio della musica lirica e classica non solo italiana”, spiega Gianni Sventurato, presidente dell’Associazione Culturale “La corte del Re” sorta per iniziativa di alcuni volenterosi “col proposito – rileva - di proporre e realizzare una serie di eventi improntati alla esaltazione della cultura nelle sue varie scansioni e dunque dello spettacolo”.
Per il ritiro biglietti ad un costo unico di € 10,00 ci si può recare presso l'Associazione culturale “La Corte del Re” in Via san Lorenzo 169 a Manfredonia dalle ore 19.00 alle 21.00 - Info: 0884513399 - 3389076872.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.