
Una scelta appropriata, visto la scarsità di eventi che si sono registrati in questa estate 2012, non solo per Manfredonia, ma per tuttto il Gargano, c'era proprio bisogno di una serata diversa e di un evento che attirasse tanta gente nella nostra città.
Vedere per una sera, GRATIS, tanti artisti, che hanno scalato l'Hit parade musicale estiva, non capita tutti i giorni, tanto che è scesa nella nostra città gente da tutto il Gargano e dal Subappenino Dauno, domenica sera in piazzale Ferri si è arrivati a toccare circa 35000 presenze.

Un immagine della nostra città, perfetta e bellissima, in particolare suggestive e panoramiche, quando le telecamera inquadravano dall'alto tutta quella gente, con il bellissimo castello e il mare alle sue spalle.
Location azzeccatissima, voluta fortemente dal gruppo Norba,che ha organizzato il tutto perfettamente, con l'aiuto delle autorità locali, niente è stato lasciato al caso, c'erano perfino i cartelli con la scritta bagni pubblici, parcheggi ecc.


Un solo rammarico, che purtroppo questi eventi non si possono ripetere spesso, farebbero diventare la nostra Manfredonia, meta turistica l'eccellenza e centro della movida estiva...
4 commenti:
Non si vuol capire o si fà finta di non capire che il turismo,con tutto ciò ad esso collegato,crisi a parte,potrebbe dare molto a Ma nfredonia ed alla nostra zona.Abbiamo chilometri di costa:sabbia e roccia,per tutti i gusti!Abbiamo bellezze naturali ed artistiche,religiose e culturali!Si potrebbe fare molto ma........si crescerebbe CULTURALMENTE E MENTALMENTE e ciò ai nostri POLITICI non farebbe ASSOLUTAMENTE COMODO,per cui..... più ignoranza c'è...più si riesce a tenere sotto i piedi la gente!
Qualcosa di sensato? Se questo è ciò che intendete per sensato, preferirei che restassimo nell'insensato! L'unica cosa di sensato che ci vedo è la pubblicità che si farà qualcuno dei nostri politicanti in campagna elettorale! D'accordo che
debbano essere soddisfatti i "gusti musicali" di tutti, ma in questo ridente paesello, oltre a battiti, altre al sipontino show, oltre alle sfilate di culturisti pompati fino all'inverosimile, oltre ai rally, etc. etc., quand'è che verranno soddisfatti i gusti "culturali" del resto della popolazione? A parte il premio Re Manfredi, io non vedo altro! Per fortuna che tre giorni l'anno si vede/sente un po di blues (onore all'organizzazione) anche se noto che anno dopo anno, la manifestazione viene sempre più impoverita! Vi siete mai chiesti come mai, nel comune a noi più vicino, Monte S.Angelo, le manifestazioni musico-culturali, sono da anni un'evento a livello nazionale, con artisti che la musica la conoscono perchè l'hanno studiata, no grazie ad "amici" vari. Fratelli cari, Monte, culturalmente, ci sta sgommando in testa! Adesso vai con il linciaggio e aspettiamo la prossima kermesse per poterci illudere che stiamo viaggiando verso un livello culturale degno di codesto nome! "Un'immagine della nostra città, perfetta e bellissima,...quando le telecamere inquadravano dall'alto tutta quella gente, con il bellissimo castello e il mare alle sue spalle..." Mi sarebbe piaciuto chiedere a tutta quella gente cosa ne pensavano del puzzo di fogna che c'è per strada, o delle zoccole che gironzolano liberamente per la villa comunale e su e giù per le mura del bellissimo castello, o ancora, che ne pensavano di quel mare e quella spiaggia riservata ai soli paganti... Buonanotte popolo!
guardate come stanno messi gli altri comuni e poi vedete se e' il caso di lamentarsi. Io sono di Lucera e qua ci stanno chiudendo pure le case...
Sono l'Anonimo delle 19:32:Indipendentemente da quanto scritto dagli altri due Anonimi,ritengo che tantissime piccole cose e per tutti i gusti,se organizzate in maniera sobria e decente,potrebbe dare molto e alla nostra città che al circondario.Le manifestazioni,potrebbero pagarsi da sole e se ci fosse un VERO ritorno economico,in tanti potrebbero dare il loro contributo economico.Non può essere solo blus,nè possono essere solo canzonette,anche se queste ultime hanno un maggior richiamo.Per Culturalmente valido,intendo un pò di tutto e si potrebbe spaziare,senza ragionare alla grande,in tantissimi settori.Non si può affidare l'organizzazione di determinati eventi solo ed esclusivamente solo alle solite persone!Bisogna crescere con linfa nuova e nuove idee!Cambiano i maestri ma la banda resta sempre la stessa!Prendete ,ad esempio,gli opuscoli-depliants delle ultime feste patronali:si sono fatti immortalare di modo che si possanano fare anche raffronti fotografici,con chi c'è e c'era!Stesse facce,qualche vestito cambiato,qualche ruga in più ma.......sempre la solita minestra.Per molti è una questione vitale esserci ,anche facendo il questuante!Limportante è apparire,il resto poco conta.Una festa ha bisogno di crescere!ha bisogno di novità !Ha bisogno di svolte,indipendentemente da quello che vogliono i capi,politici e religiosi.La festa è della città e se non si vuole perdere memoria e profitto,perchè anche quest'ultimo viene oggi richiesto ,queste persone pensassero ad altro!Quanto dico,chiaramente vale sia per la prossima Festa Patronale,che è poi quella più imminente,che per tutte le altre(CARNEVALE,PASQUA,Corteo della Fondazione(sono meglio i Forbicioni,al paragone!)mostre varie(Presepi,Modellismo,Pittura,ecc.ecc.);Festival di Musica varia ed altro ancora.Le proposte,che provengono da altri settori della popolazione,hanno necessità di essere prese in considerazione,valutate,studiate e quantizzate nelle loro spese per realizzarle.Chi ci tiene,dovrebbe lavorare,anche gratuitamente,come si fà in determinati settori!non si può pensare ad un guadagno immediato per tutti e subito!Bisogna costruire,poco alla volta,il volto culturale della città!Non solo Film,ad esclusivo appannaggio di qualcuno!Mi auguro che la nuova Agenzia del Turismo si muova non su solchi vecchi,ma ne tracci altri!S'imponga con chi di dovere,senza soggiacere al potere politico e religioso.Tutto si può fare nel rispetto,nel sentimento e nella serietà,quando si può e si deve fare il bene della COMUNITA' e della CITTA'!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.