
lI Premio, giunto quest’anno alla undicesima edizione, conferisce merito a quelle personalità e/o a quelle organizzazioni che attraverso la propria attività hanno contribuito a diffondere la cultura della Tutela, della sostenibilità ambientale e territoriale in campo sociale e culturale.
Già da due anni è stato istituito il premio speciale per il cittadino mattinatese che si è distinto con la sua opera a sostegno e favore delle tematiche ambientali.
Con il Premio Ambiente Faraglioni di Puglia, l’Amministrazione Comunale intende celebrare la bellezza della natura, del paesaggio e del territorio perché i Faraglioni rappresentano il patrimonio naturale e paesaggistico della Puglia, ponendosi come simbolo del fascino della costa del Gargano.

A ricevere la riproduzione dei faraglioni, del maestro gemmologo Giuseppe Cosentino, saranno quest’anno la Rete Associazioni per la tutela del mare Adriatico e Ionio contro le trivellazioni petrolifere, i monaci dell'Abazia di Santa Maria di Pulsano, Claudio Natile e Carmine Campaniello, vincitori di un finanziamento stanziato dalla Regione nell´ambito di Bollenti Spiriti 2010 con il progetto CanaPuglia, Francesco Granatiero, scrittore e poeta dialettale.
Ad allietare la serata l’artista Mariella NAVA una delle migliori interpreti del panorama della musica leggere italiana.
Presentatori dell’evento Veronica PELLEGRINO e Vincenzo DE MICHELE.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.