
Nuvole a parte, l’appuntamento con i Telescopi del GRUPPO ASTROFILI MANFREDONIA è alle ore 20 30 sulla “ROTONDA” in Viale Miramare.
Si osserverà la LUNA che alle 21h41m è al 1° Quarto.
Per quanto della Luna si sappia ormai quasi tutto, per i terrestri rimane pur sempre un affascinante punto di riferimento nel cielo.
Per quanto della Luna si sappia ormai quasi tutto, per i terrestri rimane pur sempre un affascinante punto di riferimento nel cielo.
Lo sguardo, inoltre, si potrà spingere anche verso il pianeta GIOVE, che sorge alle 21h25m, per osservare con i telescopi le lune scoperte da Galileo Galilei: IO, EUROPA, GANIMEDE, CALLISTO.

Si tratta di un evento pubblico mondiale dedicato alla comunità di appassionati delle osservazioni astronomiche ma anche alle famiglie, ai bambini e a tutti coloro che desiderano poter ammirare il nostro bellissimo satellite con occhi diversi: i telescopi! I
noltre il 22 settembre 2012 alle ore 14:49 UTC, il Sole attraverserà nel suo moto apparente, il punto d’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste: tale istante rappresenta in astronomia l’equinozio d’autunno, con riferimento al nostro emisfero.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.