
Una vittoria che ha visto oltre al trionfo di abiti originali e coloratissimi, con spettacolare illuminazione notturna, coreografie curate nei minimi particolari, ciò che ha fatto da arma invincibile di questo gruppo sono state le tematiche e il messaggio sociale di cui è stato portatore: solidarietà, unione, diversità… una diversità che abbattendo i luoghi comuni questa volta non divide ma unisce alimentando amicizia, rispetto e fratellanza.
Visto il bellissimo esperimento d'integrazione sociale anche quest'anno L’ARCI ha coinvolto e dato la possibilità ai Rifugiati Politici del progetto Capitanata Solidale del Comune di Manfredonia della rete S.P.R.A.R., e con la partecipazione di alcuni ragazzi con minori opportunità, di potervi partecipare e contribuire a divulgare il messaggio di integrazione interculturale quale momento di conoscenza e confronto costruttivo.

Il Social Clan destino si ripresenta nel 2013 alla 60a edizione del Carnevale Dauno di Manfredonia con il nuovo gruppo di 150 Ragazzi con lo stesso progetto d'integrazione sociale del 2012.
L'eterna lotta tra bene e male. In ogni persona c'è il bene (ANGELO) e il male (DIAVOLO) a volte predomina il male a volte il bene. Con questo Gruppo tratterà il tema della Pena di Morte.
La pena di morte è sintomo di una cultura di violenza, e lo stato che la esegue dimostra la stessa prontezza nell'uso della violenza fisica.
Secondo alcuni studi, il tasso di omicidi è maggiore negli stati dove è presente la pena di morte, ed aumenta rapidamente dopo ogni esecuzione.
La pena di morte, rende meno sacro e intoccabile il valore della vita, incoraggerebbe, più che inibire, gli istinti omicidi».
Già secondo il Il diritto dello Stato di uccidere un reo sarebbe ipocrita quando lo Stato stesso punisce con la pena di morte l'omicidio da parte di cittadini.E' sinonimo di discriminazione e repressione.

Inoltre, essa è spesso utilizzata contro minorenni (al tempo dei fatti), persone soggette a disturbi mentali, o oppositori politici nel caso di regimi autoritari.
Non dà necessariamente conforto ai familiari della vittima. La messa a morte dell'assassino non ridà vita alla vittima né può cancellare la sofferenza dei suoi familiari.
La lunghezza del processo ne prolunga anzi la sofferenza. Al momento dell'esecuzione pochissimi possono ricordarsi del condannato e del crimine commesso, ad eccezione delle persone legate alla vittima.
Al più essa è simile ad una "vendetta legalizzata".

In numerosi stati, non sono previste procedure di equo processo che dìa garanzie all'imputato. Infligge inutile sofferenza ai familiari e amici dei condannati.
Costoro, che non hanno nulla a che fare con il reato per il quale è stato condannato, provano lo stesso atroce senso di perdita avvertito dai familiari, dagli amici e dai conoscenti della vittima di un omicidio.
Con queste premesse speriamo di stupirVi e di rendere importante e straordinaria la Vostra partecipazione alla nostra 60a edizione del Carnevale Dauno di Manfredonia.
Per informazioni
Social Clan Destino Arci -
Via tribuna, 126 Manfredonia -
Tel. 0884.090107 Cell. 328.4527026
sito: www.socialclandestino.it
Vincenzo Iacoviello
Tel. 0884090107 Cell. 3284527026
Aiutaci a migliorare il Mondo! E' meno faticoso se c'è il contributo di tutti!
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.