
A seguito di una mirata attività di indagine è stato quindi effettuato un maxi sequestro di circa 715 Kg di tale tipo di prodotto, denominato “BIANCHETTO”, stipato in 143 casse di polistirolo all’interno di un furgone, con probabile destinazione il florido mercato calabrese.

Una operazione di grande rilievo che è stata preceduta da una preliminare e capillare acquisizione di informazioni.
Il pescato sequestrato, con valore commerciale di circa 6000 euro, in base alle disposizioni vigenti, è stato prontamente sottoposto ad ispezione sanitaria da parte del Servizio Medico Veterinario della ASL FG Area B che ne ha constatato l’ottimo stato di conservazione e, pertanto, su disposizione del magistrato di turno è stato dato in beneficenza ad alcuni enti caritatevoli della zona.
Le operazioni di Polizia marittima continueranno nei prossimi giorni sempre con il massimo impegno allo scopo di garantire il rispetto delle leggi e la tutela dell’ecosistema marino.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.