
Il patto stipulato tra Manfredonia e Tricarico (Mt) nel nome di Sant’Antonio Abate, della transumanza, delle eccellenze enogastronomiche e turistiche, della musica popolare.


Una rappresentanza di Tricarico sarà presente anche durante la Sfilata della Notte colorata e nell'evento enogastronomico A tavola con Ze Pèppe, con un punto di ristoro dedicato ai prodotti di Tricarico e lucani (maiale nero).
L’intento di questo gemellaggio è ambizioso, infatti, come dice Roberto Incudine: “Nei momenti di crisi a fare la differenza sono le idee, soprattutto se esse partono e valorizzano le nostre origini.
Questo incontro tra territori racconta una parte d’Italia che vive e non si abbatte. Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di un lungo percorso insieme.
L’obiettivo è ambizioso: unire forze ed energie per esportare i nostri Carnevali a livello internazionale per non far morire la nostra storia e la nostra identità”.
Questo incontro tra territori racconta una parte d’Italia che vive e non si abbatte. Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di un lungo percorso insieme.
L’obiettivo è ambizioso: unire forze ed energie per esportare i nostri Carnevali a livello internazionale per non far morire la nostra storia e la nostra identità”.

Il Carnevale azzera le distanze e le difficoltà. Come dice il Presidente van der Kroon ‘Il Carnevale è una cosa maledettamente seria”.
Dal canto suo la presidente del Carnevale di Manfredonia, Anna Rita Prencipe, ha espresso la sua approvazione affermando che “Questo gemellaggio ci soddisfa perché ci fa centrare l’obiettivo della visibilità e della promozione oltreconfine. Nonostante le difficoltà e le diversità, con Tricarico si è subito instaurato una simbiosi e una collaborazione che non può far altro che bene a entrambi.
La nostra stella polare è il turismo attraverso il quale creare economia e occupazione”.
La nostra stella polare è il turismo attraverso il quale creare economia e occupazione”.

Questo gemellaggio è un’incredibile occasione e chance da non sprecare.
Con questa concreta unione d’intenti comincia nel migliore dei modi la storia dell’Agenzia del Turismo di Manfredonia.
C’è la voglia e la volontà di guardare con maggiore fiducia al futuro”.
A chiudere l’incontro l’intervento di Roberto Bianco con una affascinante anteprima: “Il Carnevale è la festa più diffusa al mondo, l’unica che riesce a portare in piazza milioni e milioni di persone libere di esprimersi senza timori.
Poco prima di questa conferenza è nato un suggestivo appuntamento: il Forum nazionale delle città aderenti alla rete dei Carnevali d’Europa, che si riunirà per la prima volta a Manfredonia il 3 e 4 marzo prossimi in occasione della visita in loco del Presidente van der Kroon.
Questo gemellaggio tra Manfredonia e Tricarico dev’essere d’esempio e di buon auspicio per fare del Carnevale una fonte economica e culturale fruibile tutto l’anno e che dia spazio alle energie ed alla preparazione dei nostri giovani”.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.