
Nella giornata di ieri, invece, con la collaborazione dell’aliquota dei Baschi Verdi in servizio presso la locale Compagnia della Guardia di Finanza, intervenuta per gli aspetti fiscali concernenti il fenomeno dell’ambulantato abusivo, è stata messa a segno un’ennesima brillante operazione volta al contrasto della pesca illegale presso il mercato rionale del rione Croce.
L’operazione, che è stata preceduta da un’accurata attività di monitoraggio e controllo, ha portato ad elevare una sanzione amministrativa di Euro 1.166,67 al titolare di un banco vendita autorizzato in quanto esponeva per la vendita al dettaglio prodotto ittico sprovvisto delle informazioni obbligatorie al consumatore, violando le norme in materia di etichettatura.

Il pescato sequestrato, in base alle disposizioni vigenti, è stato prontamente sottoposto ad ispezione sanitaria da parte del Servizio Medico Veterinario della ASL FG Area B che ne ha constatato il cattivo stato di conservazione e,pertanto, su disposizione del magistrato di turno è stato conferito a Ditta autorizzata per lo smaltimento e distruzione.
Le operazioni di Polizia marittima continueranno nei prossimi giorni sempre con il massimo impegno allo scopo di garantire il rispetto delle leggi e la tutela della salute dei cittadini.
1 commenti:
Nonostante i divieti,nonostante le multe,molti pescatori continuano a saccheggiare il mare!Vendono il loro pescato;ricevono aiuti;fanno camminare le loro macchine a gò-gò;acqustano appartamenti di lusso e ...alla fine,tanto per cambiare fottono e piangono ,per farsi credere nullatenenti!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.