ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!
Visualizzazione post con etichetta Festa Patronale 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa Patronale 2010. Mostra tutti i post

venerdì 15 ottobre 2010

Festa Patronale 2010: I vincitori della Mostra Fotografica

1 commenti

Mercoledi 13 ottobre 2010 presso Palazzo Celestini alle ore 19 è stata inaugurata la mostra del concorso fotografico “Festa patronale 2010″, l’occasione è stata propizia per premiare i vincitori del concorso, che sono nell’ordine:
Ricordiamo: che la giuria ha scelto le foto in una sessione pubblica in cui chiunque poteva assistere; l’esposizione delle foto premiate ed ammesse sarà fruibile fino a martedì prossimo 19 Ottobre 2010.
Questa è la seconda edizione che vede il circolo fotografico "Il Golfo” di Manfredonia promotore di tale iniziativa patrocinata dal comitato festa patronale.

1° POSTO
Fotografo: Nardella Michele
Nevicata di dischi bianchi sulla processione

2° POSTO
Fotografo: Vitulano Renato
 Percorsi di fede

3° POSTO
Fotografo: Bottalico Raffaele
 Le giostre

Leggi tutto...

giovedì 9 settembre 2010

Festa Patronale 2010: La processione di Sant'Andrea, in tono minore, anche la barca...

0 commenti

Una delle più caratteristiche, e belle processioni, è quella che si è svolta il primo settembre, nelle acque del porto di Manfredonia, per festeggiare il santo patrono dei pescatori, Sant'Andrea.
La festa dei pescatori quest'anno, caratterizzata dalla sempre più evidente crisi economica, che anno dopo anno, sta perdendo il suo smalto, ridotte al lumicino le manifestazioni civili, per fortuna rimangono quelle religiose, che vedono sempre una folta partecipazione, di persone locali e forestieri.
Quest'anno, anche la barca che ospitava il Santo, di solito abbastanza grande, era più piccola e non tutti sono riusciti a salire, tra le autorità e gente accreditata.

Una dimostrazioni che i tempi sono cambiati, ed anche le feste, senza i soldi non sono più come una volta, magari una scusa buona per riscoprire la vera essenza della festa, quella religiosa, che negli ultimi anni si è andata perdendo, tanto che, la gente accorre sempre numerosa, a vedere la processione, presieduta da Mons. Michele Castoro, per salutare il santo.

Di seguito il video con i momenti più caratteristici.


Leggi tutto...

mercoledì 8 settembre 2010

Festa Patronale 2010: Il Concerto di Luca Carboni (Video)

0 commenti

Come di consuetudine dopo il termine della processione e il discorso del Vescovo volto ai sipontini dalla 'Loggia delle Benedizioni' della chiesa a tutti i fedeli radunatisi in piazza Giovanni XXII,  si sono conclusi cosi i riti religiosi di questa Festa Patronale del 2010, dando inizio all'attesissimo concerto dell'Artista Bolognese Luca Carboni, che ha cantato i pezzi più famosi della sua lunga carriera dal 1984 ad oggi.

Moltissimi i fans che si sono raccolti davanti al palco per ascoltare le canzoni del loro idolo, che lo accompagnato in tutti i corri delle canzoni più celebri come, Farfallina, Fisico Bestiale, Mare Mare, ecc..
Al termine del Concerto il Comitato Festa Patronale a consegnato a Carboni una piccola riproduzione dell'icona della nostra madonna, e ringraziando l'artista si è auspicato "....che la madonna ci protegga tutti", che di questi tempi ...(almeno per chi ci crede).


Leggi tutto...

martedì 7 settembre 2010

Festa Patronale 2010: La processione, per molti, una continua sfilata... di moda

7 commenti

La processione della nostra Madonna, Maria S.S. di Siponto, è l'evento clou della festa patronale, che porta migliaia di Manfredoniani, ad uscire dalle proprie case per correre a vedere o a partecipare alla stessa.
La prima del nuovo vescovo Mons. Michele Castoro, che ha mantenuto vive le abitudini degli anni addietro e le usanze degli anni precedenti, rispettando le vecchie tradizioni.

Tante, troppe le persone che partecipano, abbiamo contato in alcuni punti anche 50 minuti di gente comune, che per molti, ma per fortuna non per tutti, il camminare davanti alla madonna, diventa un occasione per fumare, mangiare, chiacchierare, parlare al telefono, ridere, scherzare e soprattutto una continua sfilata di moda, dove ognuno mette il vestito più bello per farsi notare da tutta la città.
Non dovrebbe essere invece, un cammino in silenzio, magari con qualche penitenza, come devozione alla madonna per la nostra fede?

A parte questa piccola polemica, tutto è andato come previsto, con il rientro in cattedrale, gremita di gente, e la benedizione solenne al quadro e ai tanti fedeli da parte di Mons. Michele Castoro, dal balcone della cattedrale.
Per i tanti che sono venuti da fuori, è stato un bel vedere una città così devota, con le coperte stese ai balconi, molte di più rispetto agli altri anni,  un segno di rispetto verso la madonna, al suo passaggio.

Leggi tutto...