
Dalla piccola chiesetta posta all'inizio del Lungomare del sole, parte la processione tra le più suggestive e belle di tutti i paesi di mare.
Ci si imbarca tutti dal molo di ponente, Santo, Vescovo, politici, banda e fedeli alla volta del mare aperto, una fila di barche strombazzanti, capitanate da quelle imponenti della Guardia di Finanza, Carabinieri e Guardia Costiera, oltre a quelle molteplici della nostra marineria.

Si torna tutti sulla terra ferma, ma questa volta lo sbarco è dal molo di levante, quello del faro, e qui iniziano le prime difficoltà, non si riesce a scendere, troppo alta la barca, si cerca una discesa di fortuna, addirittura utilizzando il palchetto da dove poi il Santo verrà portato in giro per la città.


Gustoso seppur breve appuntamento finale con i fuochi pirotecnici che hanno chiuso i festeggiamenti, che ritornano dopo un paio d'anni di assenza, seppur ben lontani dai festeggiamenti degli anni 90...
Di seguito un breve Video con la benedizione a mare e il lancio della corona ai caduti del mare.