E' stata cancellata in un nulla, 30 anni di storia della nostra città.
Ed a parte di annunci mediatici dei nostri politici Regionali, ad oggi non abbiamo visto nulla.
Ormai siamo sicuri che dietro c'è un disegno più grande di quello che noi pensiamo.
Siamo solo consapevoli che ormai i 2 medici di Lucera non verranno a Manfredonia, neanche se Lucera chiudesse, ma siamo altrettanto sicuri che Lucera non chiuderà perchè sta continuando a lavorare, supportato dal fatto che i medici dell'U.O. di Ostetricia e Ginecologia sono 8 contro i 4 medici del nosocomio sipontino che ormai da tempo non riuscivano più a coprire i turni.
Non riusciamo inoltre a comprendere, perché dopo il licenziamento di un medico, non sia avvenuta la sua sostituzione, e non capiamo il perché non sia stato rinnovato il contratto a giugno di un altro medico con contratto a termine, che era di grande aiuto all’U.O. di Ostetricia e Ginecologia di Manfredonia.

Per quanto riguarda noi cittadini saremo al fianco al nostro sindaco che ad oggi forse è L'UNICA AUTORITA' CHE STA FACENDO QUALCOSA.
Certo non resteremo con le mani in mano, o a guardare che ancora una volta la nostra città, non rappresentata da politici, che a nostro parere, hanno poca influenza o poca volontà rispetto a quelli di Cerignola o Lucera, perdi un altro pezzo della sua storia.
Francesco Murgo
Dirigente Sindacale Usppi P.O di Manfredonia
Dirigente Sindacale Usppi P.O di Manfredonia
4 commenti:
Se lo scopo finale del ridimensionamento dell'ospedale fosse la riduzione delle spese folli nella sanità,si potrebbe anche far nascere i futuri sipontini a San Giovanni o Foggia.sono consapevole che non mi attirerò molte simpatie, ma la mancanza di lavoro,la malasanità il futuro incerto che abbiamo davanti è dovuto ,anche ma non solo, all'uso disinvolto delle risorse.Alzi la mano chi non ha mai pensato che ci sono troppi infermieri o troppo dipendenti comunali e che lavorino con i loro tempi,che sono molto diversi diversi da quelli che dovrebbero usare visto il loro lauto e sempre sicuro stipendio.Tutti dovremmo fare qualcosa di più,ma c'è chi dovrebbe fare molto di più
è quello che succede in qualunque istituzione pubblica.Ma almeno l'ospedale era una risorsa primaria,si poteva tagliare su altro.
non è tutto l'ospedale ad essere tagliato,ma solo alcuni reparti ad essere ridimensionati.E non dimentichiamoci che in ospedale ci si entra a lavorare con un concorso pubblico, no perché l'ha deciso Vendola
a prox volta che viene vendola andate a ringraziarlo con scene patetiche come quelle dell'inaugurazione del luc
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.