

Il tutto si è svolto in una cornice suggestiva, come può essere la presenza del castello svevo-angioino e della spiaggia di Manfredonia, sul piazzale Ferri era stato allestito un grande palco, dove si è svolta la cerimonia. Il Questore Bruno D'Agostino è intervenuto con un lungo discorso, dove ha ripreso i punti rilevanti del rapporto sui dati statistici ottenuti nel corso del primo trimestre 2009. "I punti neri di questa provincia continuano ad essere le rapine e la criminalità organizzata, ma su entrambi i fronti la polizia è al lavoro per neutralizzarli. Le scarcerazioni dei mesi scorsi hanno messo in movimento dinamiche delinquenziali e una certa effer
vescenza criminale nella zona del Gargano. E' di fondamentale importanza la certezza della pena poiché con un'applicazione elastica e contrattabile oltre ogni limite si rischia di vanificare lo sforzo delle forze di Polizia - prosegue, parlando delle estorsioni - Qui è caduta nel vuoto la spinta a realizzare un' associazione anti racket". La manifestazione ha raggiunto il suo apice nella consegna degli encomi al personale che si è distinto, in tutta la provincia, nello svolgimento del proprio lavoro. Il tutto è stato allietato dalla Banda Musicale della città di Manfredonia che ha accompagnato con le loro note il coro della scuola primaria "V circolo", diretto dal Maestro Rachele Vair
o, intonando vari canti fra cui "L'Inno di Mameli" e "L'Inno alla Gioia". Immancabile è stata la sfilata, sul Lungomare Miramare, del corteo storico di Re Manfredi organizzato dagli studenti dell'Istituto comprensivo "Don Milani". Un grande risalto, fra grandi e piccini, hanno avuto i quattro poliziotti a cavallo, che montavano altrettanti splendidi esemplari "Sella D'Italia", razza allevata direttamente dalla Polizia. La cerimonia si è conclusa con una degustazione preparata dai ragazzi dell'Alberghiero "M. Lecce" di San Giovanni Rotondo, che hanno imbandito sia all'interno del castello per le autorità, sia all'esterno per le numerose persone presenti alla festa, tavoli pieni di leccornie. Vi proponiamo una serie di foto e video per chi non c'era e per chi vuol ricordare una cosi bella giornata!!!!


0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.