Ennesimo incidente sulla strada provinciale 141 delle saline, ieri nello stessa giornata sono avvenuti due gravi incidenti, ormai su quella maledetta strada è diventata una routine con una media di un incidente grave al mese, ora basta non si p
uò più andare vanti così! Vero è che in quel tratto di strada ci sono automobilisti che vanno oltre i 120 km/h, ma è anche vero che non esiste un minimo di cartellonistica stradale sia orizzontale che verticale, la sera col buio percorrere quella strada è da vero suicidio, curve non segnalate, strisce divisorie della corsia e carreggiata ormai invisibili, paletti catarifrangenti inesistenti, guardrail assenti, una strada che dovrebbe essere chiusa al traffico poiché non rispetta più i minimi di sicurezza previsti dalla legge.
Se i lavori dell'ammodernamento della strada tardano ancora ad iniziare, a causa di questioni burocratiche, nel frattempo non si potrebbe pensare almeno ad installare tutti quei segnali ed accessori sopracitati? inoltre cosa fanno i nostri cari amministratori della Provincia oltre a riscaldare la poltrona e darsi la colpa tra destra e sinistra?
Proporrei di organizzare l'occupazione della strada statale 141 per un giorno (con tutte le autorizzazioni del caso), per sensibilizzare ancor di più l'opinione pubblica e far sentire ancora più forte la voce di tutte quelle persone e automobilisti prudenti, che ogni giorno percorrono quella strada per motivi di lavoro, non solo, anche per tutti quei residenti dei villaggi rivieraschi, che a loro volta mettono a repentaglio tutti i giorni la loro vita.
uò più andare vanti così! Vero è che in quel tratto di strada ci sono automobilisti che vanno oltre i 120 km/h, ma è anche vero che non esiste un minimo di cartellonistica stradale sia orizzontale che verticale, la sera col buio percorrere quella strada è da vero suicidio, curve non segnalate, strisce divisorie della corsia e carreggiata ormai invisibili, paletti catarifrangenti inesistenti, guardrail assenti, una strada che dovrebbe essere chiusa al traffico poiché non rispetta più i minimi di sicurezza previsti dalla legge.
Se i lavori dell'ammodernamento della strada tardano ancora ad iniziare, a causa di questioni burocratiche, nel frattempo non si potrebbe pensare almeno ad installare tutti quei segnali ed accessori sopracitati? inoltre cosa fanno i nostri cari amministratori della Provincia oltre a riscaldare la poltrona e darsi la colpa tra destra e sinistra?
Proporrei di organizzare l'occupazione della strada statale 141 per un giorno (con tutte le autorizzazioni del caso), per sensibilizzare ancor di più l'opinione pubblica e far sentire ancora più forte la voce di tutte quelle persone e automobilisti prudenti, che ogni giorno percorrono quella strada per motivi di lavoro, non solo, anche per tutti quei residenti dei villaggi rivieraschi, che a loro volta mettono a repentaglio tutti i giorni la loro vita.


4 commenti:
NON CI SONO I SOLDI.......... SIAMO AL SUD PURTROPPO..........
eh uno schifo...se ne fregano,comune,provincia e regione...che vergogna!
Quando il prefetto deciderà di chiudere la strada per manifesta pericolosità, sarà sempre troppo tardi.
Giustissimo parlare e sollevare il problema, tra l'altro stò combattendo anch'io.
Ma sicuramente la prossima estate la stessa la vedremo piu' deserta, per causa della cattiva pubblicità.
Credo inoltre che numerose strutture turistiche saranno penalizzate che in aggiunta alla crisi economica completerà il fallimento della stagione e speriamo al non fallimento della struttura.
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.