ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!

sabato 27 febbraio 2010

Cuori di Scampi


Difficoltà: media
Preparazione: 1h 30 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:
150 g di farina 00
50 g di semola rimacinata di grano duro
2 uova
300 g di ricotta di mucca ben soda
100 g di gamberoni sgusciati
12 scampi
200 g di zucca
2 spicchio d’aglio
vino bianco
olio d’oliva extravergine
sale&pepe

Preparazione:
Unite i due tipi di farina e create una fontana su un spianatoia, al centro rompete le due uova e con l’aiuto di una forchetta sbattetele, lavorate la pasta uniformemente. Copritela con un panno.
In una padella antiaderente versate qualche cucchiaio di olio d’oliva extravergine e lo spicchio d’aglio intero e pulito, quando sarà riscaldata unite i gamberoni sgusciati e lavati, fateli rosolare per qualche minuto, sfumate con una spruzzata di vino bianco e regolate di sale, quando il vino sarà del tutto evaporato spegnete, eliminate l’aglio. Con l’aiuto di un tagliere e di un coltello tagliate a pezzettini i gamberoni.
In una ciotola abbastanza capiente lavorate con una forchetta la ricotta con un po’ di pepe, aggiungete i gamberoni tagliati a pezzettini ed amalgamate molto bene il tutto, se necessario regolate di sale se necessario.
Con l’aiuto della “nonna papera” (macchina a meno o elettrica che aiuta a stendere la pasta), senza questo strumento si possono comunque fare i ravioli, ma per poter stendere la pasta bisognerebbe usare solo il mattarello e olio di gomito! Con un tagliapasta tagliate un pezzetto di pasta e passatelo a 1, per un paio di volte; dovrete arrivare a passare la pasta a 6 cioè abbastanza sottile, per poter arrivare a questo numero dovrete passare i numeri in senso crescendo in modo tale da non rovinare la sfoglia, altro particolare utile è che la pasta debba prendere le dimensioni dei rulli.
Dopo che abbiate passato tutta la pasta, utilizzate la carta da forno per poter fare un cuore delle dimensioni sufficienti per poter tagliare la pasta con liuto di un tagliapasta dentellato. Utilizzate questo cuore per poter creare le forme sulla pasta.
Riempite la metà dei cuori con la ricotta. Con l’altra metà copriteli e chiudeteli.
Bollite questi ravioli a forma di cuore in abbondante acqua salata.
In una padella antiaderente versate qualche cucchiaio di olio ed uno spicchio d’aglio, quando sarà caldo unite gli scampi e fateli rosolare. Togliete li scampi e nella stessa pentola rosolate la zucca tagliata a pezzetti. Quando sarà quasi cotta aggiungete di nuovo gli scampi e sfumate con il vino bianco, salate e pepate, abbassate la fiamma, dopo dieci minuti spegnete. Dopo aver bollito la pasta saltate nella padella i cuori, dopo aver tolto gli scampi.
Servite subito circa due cuori a persona se li fate molto grandi.
Buon Appetito!

1 commenti:

Anonimo ha detto...

buoni....

Posta un commento

Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.