

Questa esigenza profonda dell’uomo porta a parlare con se stessi ed una volta comunicata parla agli altri. Tra gli altri c’era Italo Magno, componente della giuria del concorso poetico, che afferma: “tutte le poesie meritavano di essere ascoltate, chi non riceve il premio si senta orgoglioso di aver svolto un’ opera meritevole”.

Scuola Primaria
V B - Circolo Didattico "MARCONI" - CERIGNOLA (FG)
V A - Circolo Didattico "L. KING" - CALTANISSETTA
V B - Istituto Comprensivo - DELICETO (FG)
Scuola Secondaria di Primo Grado
II L - S.M.S. "PEROTTO" - MANFREDONIA (FG)
II I - S.M.S. "TINOZZI-PASCOLI" - PESCARA
III A - S.M.S. "ZINGARELLI" - FOGGIA
Scuola Secondaria di Secondo Grado
IV G - Liceo "RONCALLI" - MANFREDONIA (FG)
IV A - I.T.C.G.T. " G. FALCONE" - ACRI (CS)
V C - Liceo "TROYA" - ANDRIA (BAT)
Ricordiamo, che gli Autori delle Poesie risultate Prime Classificate in ciascuna Categoria della Sezione riceveranno, il giorno 11 settembre 2010, la Targa Commemorativa e la borsa di studio in denaro secondo le modalità già riportate nel bando di concorso. A fare da cornice all’evento la spiaggia-castello di Manfredonia, con ospiti e conduttori illustri per quella che sarà la cerimonia di premiazione del XIX Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi”.
1 commenti:
Nunzio Giandolfi in quell'occasione fu scandaloso, descrisse l'ambiente come un oggetto e lesse una dispensa vecchia di qualche anno scaricata pochi minuti prima da google..Che bella tutela dell'ambiente........
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.