
Lo ha fatto Campo in precedenza, e non poteva essere da meno Riccardi, per cercare di dare un decoro alla città, con delle norme basilari, che forse non dovrebbero neanche essere ricordate ai cittadini.
• depositare i rifiuti solidi urbani fuori dai cassonetti appositamente predisposti dall’Ase sulla pubblica strada;
• depositare nei cassonetti materiale diverso dai rifiuti solidi urbani. L’Ase, su richiesta dell’utenza e per appuntamento, provvederà a ritirare presso il domicilio del produttore i rifiuti domestici ingombranti (mobili, elettrodomestici, reti, cartoni, rifiuti da giardinaggio, ecc.).
Inoltre viene fatto tassativo obbligo all’utenza di depositare i sacchetti contenenti i rifiuti solidi urbani nei cassonetti:
- dalle ore 20 alle ore 04 nel periodo 1 luglio/1 settembre;
- dalle ore 19 alle ore 06 nel periodo 2 settembre/30 giugno.
Gli ambulanti assegnatari di posteggio presso i mercati rionali e settimanali dovranno tenere puliti e sgombri da rifiuti gli spazi loro assegnati, conferendo gli stessi rifiuti nei contenitori appositamente collocati dall’Ase.

Basta fare un giro per la città, soprattutto a Siponto per trovare a qualsiasi ora, cassonetti colmi di rifiuti, magari anche aperti, con una nuova moda, che va sempre più dilagando, mettere una sbarra di legno, per evitare di aprirli all'occorrenza, spezzando gli ingranaggi di apertura.

Pensate che i controlli sono affidati al Corpo di Polizia Locale e al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL FG, che a causa dei pochi uomini che hanno a disposizione, come ogni anno, l'ordinanza rimarrà inosservata...

Troppo bello sarebbe per la nostra città, trovare vicino ai bidoni pulizia e ordine, e per i pochi turisti sarebbe una bella immagine da dare, ma in fondo viviamo a Manfredonia dove tutto è permesso, e i divieti sono solo optional!
2 commenti:
Mandono i bambini a buttare l'immondizia, che ovviamente non riesce a sollevare il coperchio, deposita il sacchetto davanti al cassonetto vuoto. Svegliatevi manfredoniani sporcaccioni.............
io rispetto gli orari imposti.
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.