
Tutelare i minori e salvaguardarne la formazione nell’intero percorso di crescita fisica, psicologica e intellettuale rappresenta un fondamentale investimento sul futuro: è compito imprescindibile delle istituzioni, in ogni parte del mondo, garantire il massimo sforzo per combattere la povertà minorile, la dispersione scolastica e l’esclusione sociale, per offrire alle nuove generazioni la possibilità di crescere in condizioni di sicurezza e serenità.

In vista della ‘Giornata dell’Infanzia’, che si celebrerà il 20 novembre 2010, l’Amministrazione ha predisposto due appuntamenti con la città, per discutere insieme sul tema da proporre quest’anno e decidere gli eventi da organizzare, offrendo a tutti pari opportunità di intervento.

“L’educazione scolastica costituisce il fondamento della formazione civile e morale delle nuove generazioni, e assicurare ai bambini il diritto all’istruzione è un principio di civiltà da perseguire con determinazione –sostiene l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Cascavilla-. I mutamenti oggi in atto sono fonte di preoccupazione: i comportamenti dettati dai nuovi modelli culturali denotano un cattivo uso del tempo libero e della vita; i ragazzi, anche quando si immaginano nel futuro, sembrano sognare in piccolo, e appare dominante la paura più del coraggio di affrontare la vita che verrà”.

“Per questo motivo ci auguriamo che, come negli anni passati, ci sia la partecipazione dei soggetti coinvolti, ognuno con responsabilità diverse, nella formazione delle giovani generazioni, e di tutti coloro che avvertono l’urgenza di affrontare le nuove sfide educative della società odierna”, conclude l’assessore Cascavilla.
Ufficio Stampa e Comunicazione – Comune di Manfredonia
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.