La Cerimonia conclusiva del XIX Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi” di Sabato, 11 settembre, si svilupperà attraverso una serie di segmenti di spettacolo coordinati tra loro come frammenti di un racconto in sequenza, ideale connubio tra poesia, danza, teatro e musica nelle sue varie espressioni.
Nella suggestiva location dell’Anfiteatro Spiaggia Castello si esibiranno artisti di grandissima fama.
La scenografia avrà una struttura tipicamente televisiva con un allestimento di grande effetto, arricchito da giochi di luce, con un grande schermo centrale che visualizzerà i contributi relativi agli artisti, al pubblico, e per connotare ogni momento dello show.
La serata avrà una conduzione sempre sciolta e incalzante, affidata a un volto televisivo di primo piano, Adriana Volpe, per dare ritmi e tempi ottimali allo spettacolo.
Aprirà la serata l’esibizione di un gruppo di ballerini di fama internazionale, RBR Dancecompany quindi potremo assistere alla performance di cantanti lirici della New Generation de l’Oscar della Lirica, premio di rilevanza internazionale per i grandi protagonisti dell’Opera da me ideato e curato nella direzione artistica, esibitosi all’Arena di Verona il 31 agosto 2010.
A seguire, l’esibizione di un’artista di assoluto rilievo, una musicista di fama internazionale. Più avanti, la finestra sulla Danza, con due etoile mondiali, direttamente dall’Opera di Parigi; sarà poi il momento delle emozioni, con lo spazio dedicato a un grande cantante scomparso, Domenico Modugno, ricordato attraverso la testimonianza di sua moglie e di un grande paroliere. La serata culminerà con due cantanti, Ron e Dolcenera, amatissimi da pubblico e critica che, per l’occasione, si esibiranno in un suggestivo duetto.
Alfredo Troisi
Direttore artistico del XIX Premio “Re Manfredi”
Direttore artistico del XIX Premio “Re Manfredi”
Tra i tanti nomi che parteciperanno alla serata evento di Sabato 11 Settembre, ricordiamo, Eleonora Abbagnato e Benjamin Pech per la danza, Katica Illenyi, Violinista, Giuseppina Cannella, Madrina della Cerimonia, Vice Miss Italia nel Mondo, Franco Migliacci premio musica pop, Sergio Escobar Direttore Piccolo Teatro “G. Strehler” di Milano, Eliseo Zanasi, Presidente Camera di Commercio di Foggia, Antonio Laudati, Procuratore Distrettuale Antimafia, Antonio Manganelli, Prefetto - Capo della Polizia, Joseph Tusiani, Poeta e Scrittore,e Antonio Pio Saracino, Architetto e Designer.
15 commenti:
Spero che il premio venga assegnato ai geni che hanno
creato la PALUDE SIPONTINA.
ma dopo l'estate e dopo la festa e si continua ancora a festeggiare allora non è vero che c'è crisi. Si continua ancora a spendere denaro.
per l'anonimo delle ore 15:11, si continua a spendere denaro ? mica è il tuo... Chi organizza il Premio Re Manfredi non ha nulla a che vedere con il comune o ente pubblico. Ma è il Centro Culturale Arcadia Nova che utilizza propri fondi, sponsor e la vendita di biglietti per assistere alla serata.
ma pensassero un po ai giovani che non trovno lavoro in questa città di sagre e feste.
un premio a chi ha ideato la palude sipontina è d'obbligo
Mosè sei un vassallo dei signorotti tanta è la saliva
che fuorisce dal tuo scritto..e chi paga l'illumazione?
Chi paga gli straordinari ai vigili urbani e agli agenti
degli altri corpi dello stato in servizio impegnati nel servizio d'ordine?
MOSE'!
la schiuma che fuoriesce dalla tua bocca è oceanica
cambia marca di vino!
atare è uno della cricca o molto vicino alla cricca i suoi deliri sono veramente disgustosi.
Mosè,
caro Mosè, il tuo nome evoca momorabili imprese bibliche, ti chiedo un favore personale, porta il tuo popolo, questo tuo popolo trasgressivo e corrotto come lo fu quello di Sodoma e Gomorra. Trascinalo nel mare di xxxxx che li circonda, poi dopo aver aperto il mare con i tuoi poteri divini, ordina al mare di xxxxx di chiudersi e inghiottirli al loro passaggio. E'la fine che si merita, affogare in un mare di xxxxx.
Mosè al contrario degli altri io credo che tu sia una persona seria e sai cogliere i lati più belli e caratteristici di Manfredonia, quindi ti invito alla Palude per donarti una rarissima collezione di cimici
e zanzari tigri e unghie di zampe di zoccole della palude.
Ben vengano premi culturali!
Se si fanno è un male,
se non si fanno è un male...
Mosè cambia nick, ti consiglio "Linguaciotta"
Mosè..
hai talmente le mani in pasta con la politica
che nn sei degno del nick, perchè non lo cambi
in "Aspirante Portaborse di palazzo"?
E' proprio la città dei balocchi.
SPERIAMO CHE FACCIA MALTEMPO
Questi anzichè trovare i lavoro ai giovani pensano alle feste e luv chi la l'acchiacch!!
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.