La Montagna San Salvatore è uno dei rarissimi borghi d'Italia dove è rimasta in vita la Civiltà contadina.
La peculiarità è quella che il mestiere del pastore ormai scomparso e rilegato a maestranze straniere,alla montagna resiste grazie al fatto che il pastore vive con la propria famiglia nello stesso contesto sociale del borgo.
E' così possibile vedere i ragazzi che partecipano alla mungitura,alla transumanza,con le donne e mogli dei pastori che sono parte integrante della vita contadina in modo attivo, questa è la vera peculiarità di San Salvatore.
L'attenzione che l'associazione Rinascita della Montagna, riserva a questo luogo è orientata a tutelare e proteggere dall'estinzione una delle ultime testimonianze di vita contadina reale.
Per questo domenica sera si esibirà, Michele Mangano in coppia con il mitico gruppo del Salento Zimbaria.
Per non riproporre lo stesso evento artistico a pochi giorni dall'esibizione di Manfredonia, l'artista ha preferito diversificare presentando l'altra punta di diamante della sua tournée e cioè uno spettacolo che predilige il coinvolgimento della Taranta che tra l'altro risponde meglio alla vocazione del borgo rurale di San Salvatore.
Va specificato che gli Zimbaria sono ritenuti essere il gruppo più rappresentativo del Salento e della Notte della Taranta
Michele Mangano assicura che lo spettacolo che farà domenica 5 settembre sarà di grandissima qualità e coinvolgimento.
Ecco il programma delle manifestazioni:
Domenica 5 settembreOre 08.00 Sparo di Mortaretti e suoni di campaneOre 09.30 Solenne canto delle lodiOre 11.00 Solenne MessaOre 16.00 fino alle ore 18.00 Corsa dei sacchi, tiro alla fune e palo della cuccagnaOre 17.30 "La Pacchianella", gruppo Folk itinerante, per le viuzze della montagnaOre 18.00 Santa MessaOre 19.00 Processione di San Michele Arcangelo, con le autorità religiose, politiche e con il complesso bandistico, "Città di Manfredonia" diretta dal maestro "Giovanni Esposito"Ore 20.00 Saluto con Fuochi pirotecnici al rientro della processioneOre 20.50 Estrazione della Lotteria popolareOre 21.00 "Michele Mangano" in concerto, con l'orchestra napoletana Ri-BrigantiOre 23.00 Spettacolare Fuoco pirotecnico
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.