
I soccorsi sono partiti subito dal porto di Manfredonia coordinati dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto sipontina coadiuvati dalla Sala Operativa della Direzione Marittima di Bari.
I due marittimi che riportavano ustioni giudicate non gravissime dal Centro Internazionale Radio Medico, sono stati sbarcati sulla motovedetta CP820 e condotti, grazie all’assistenza del servizio 118, presso gli ospedali di Manfredonia e di San Giovanni Rotondo.
Gli altri marittimi presenti a bordo, quasi tutti di nazionalità turca, non hanno avuto conseguenze in seguito all’incidente.
Sono tutt’ora in corso costanti contatti radio tra la Sala Operativa di Manfredonia e la nave “PHILIPP” per fornire opportuna assistenza alle delicate fasi di ripristino dell’avaria.
Guardia Costiera di Manfredonia
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.