ATTENZIONE!!! Problemi e malfunzionamenti con la TV Digitale Terrestre, per info e spiegazioni, Digitale Terrestre Manfredonia, cliccando qui!

giovedì 20 gennaio 2011

Carnevale 2011: Cristina D'Avena, veglioncino dei bambini, le novità della presentazione (Video)

Lunedì 17 gennaio 2011 nell’auditorium di Palazzo Celestini, si è dato il via al Carnevale 2011 giunto alla sua 58^ Edizione.
Il presentatore Vincenzo De Michele, ha fatto gli onori di casa, ringraziando tutti i partecipanti e le autorità presenti in questa giornata particolare.

Il primo che prende la parola è il Sindaco Angelo Riccardi, che annuncia le novità di quest’anno, come la nuova agenzia del turismo nata e creata per la promozione del Carnevale. “L’Agenzia del Turismo sarà un contenitore delle bellezze locali e della promozione del Carnevale al di fuori del conteso locale.” – prosegue – “Dobbiamo tornare a chiamare il Carnevale, non più Dauno, ma di Manfredonia, perché non è stata una bella idea denominarlo Dauno. Non abbiamo niente da invidiare al tanti altri Carnevali, come quello di Cento, noi abbiamo una chicca: ‘La Sfilata delle Meraviglie’ ”.

Dopo un piccolo intervallo nel quale i Forbicioni hanno fatto il loro ingresso e presentazione, arriva il momento della presentazione del Presidente  Filomena Rignanese:
Questo Comitato è composto da 7 agenzie presenti sul territorio di Manfredonia che si occupano di promozione turistiche, che hanno il compito di caldeggiare la conoscenza del nostro Carnevale al di fuori della Provincia e della Regione.” – prosegue - “Il prodotto Carnevale bisogna venderlo al di fuori del contesto locale, con ad esempio la promozione di pacchetti turistici.” – prosegue - “Ancorati alla tradizione abbiamo ripristinato i giovedì grassi ed il veglioncino dei bambini. Il 27 febbraio si terrà la sfilata delle Meraviglie, nello stesso giorno artisti di strada, giocolieri allieteranno la giornata dei più piccoli.” – continua con altre novità - “Le novità continuano, ci saranno degli infopoint agli ingressi della città dove poter parcheggiare le vetture ed un servizio navetta che accompagnerà i visitatori al centro. Altra novità il 5 marzo in Piazza Duomo si terranno le prove generali degli spettacoli.”

Pieno riserbo, invece, per quanto riguarda la Grande Parata, per la quale sembra che ci saranno delle sorprese.
Il Presidente Rignanese, prosegue enunciando le numerose novità, “In Largo Diomede ci sarà il villaggio del Carnevale, per coniugare la visione dei carri allegorici con i prodotti tipici della nostra terra. Ultima ma non tale stiamo prontando una massiccia compagnia di pubblicizzazione a livello regionale e non solo.”

Interviene l’Assessore Cascavilla che presenta un progetto socialmente utile collegato al Carnevale, di rendere più vive le periferie della città organizzando insieme agli adolescenti più emarginati delle bande musicali.
I Forbicioni prima e poi la cantante Isabel rallegrano lo scorrere del tempo, fino alla presentazione ufficiale delle Associazioni che quest’anno sfileranno con i carri allegorici: “Noi del Carnevale”, “Compagnia del Carnevale”, “Non solo arte”, “Artisti della carta pesta sipontina”, che per motivi personali non hanno potuto presenziare all’inaugurazione del Carnevale.

Per l’Ass. “Noi del Carnevale” era presente Del Vecchio Giovanni: Il futuro è tutto da scoprire, per quanto ci riguarda siamo a buon punto dato che il carro l’avevamo iniziato l’anno scorso quando ancora non si sapeva se si partiva.” - prosegue - “Dobbiamo ringraziare le amministrazioni comunali precedenti che ci hanno dato la possibilità di poter utilizzare tutto l’anno i capannoni.” Mentre la Sig.ra Muscatiello, per l’Ass. “Non solo arte”, punta sui giovani “Bisogna aiutare a sviluppare l’interesse del Carnevale nei giovani, perché si sta perdendo. Sono sempre meno quelli che portano avanti questa maestranza.” 

 Per il rappresentante della Ass. “Compagnia del Carnevale sipontina”:Puntualizzando una frase che ha detto il Sindaco, il nostro Carnevale sotto la denominazione ‘Dauno’, non lo conosceva nessuno. Molto propositivo per quanto riguarda l’agenzia del turismo, e soprattutto quest’anno mi riprometto di fare bene avendo iniziato da poco”.
Ultima novità della serata, per anni è stata inseguita dagli organizzatori del Carnevale, finalmente quest’anno durante la Sfilata delle Meraviglie, canterà Cristina D’Avena, che per l’inaugurazione ha fatto una sorpresa ai presenti salutando Manfredonia in collegamento telefonico.

Per concludere in allegria la serata gli attori Michele Ognissanti, nei panni di Ze Pèppe e Michela Castrignano, in quelli di Siponta, hanno fatto un piccolo sketch sul tema di quest’anno: “Vota Zè Pèppe, il partito dell’Allegria”.
I presupposti di un fantastico Carnevale ci sono tutti un in bocca al lupo a tutti i partecipanti.


5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ma xkè il sito internet del carnevaledauno.it girà su un hosting della uppingspace.it e non sul suo dominio come una volta?
...mmm... questa cosa è davvero strana....

bunga bunga, sniffa sniffa, trinca trinca, ruba ruba ha detto...

Ma non è la cantante che cantava Heidi?

Anonimo ha detto...

ALTRI SOLDI BUTTATI.....CRISTINA D'AVENA..... A QUANTO AMMONTA IL SUO CACHET? PERCHE'NON VIENE PUBBLICATO? QUANTE CENTINAIA DI MILA EURI SARANNO BUTTATI PER IL CARNEVALE? E'L'ECONOMIA DOV'E'? SI VUOLE LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA!!!!! NON E'POSSIBILE.
AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA!!!!!

Marco ha detto...

No è quella che cantava e canta tutte le sigle dei cartoni Mediaset, vecchi e nuovi, che trovi spesso su Boing o su La5

bunga bunga, sniffa sniffa, trinca trinca, ruba ruba ha detto...

Grazie per il chiarimento Marco.
Evviva i puttanieri, gli sniffatori, i trincatori,
i ladri, i concussori i corrotti, evviva il paese con la classe politica più perversa, viziata e ladra del mondo..
TUTTI!!!!!!!!!!!! Senza distinzione di partito!!!!!!!

Posta un commento

Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.