
A rappresentare la delegazione del Gargano le collaboratrici del Consorzio Gargano Incoming Maria Coccia e Antonella Bisceglia, l'Assessore all'Ambiente del Comune di Mattinata Raffaele D'Apolito ed il Presidente dell'A.S.D. GS di Manfredonia Mimmo De Palo.
Hanno partecipato alla conferenza/presentazione circa 90 rappresentanti delle società ciclistiche iscritte alla Federazione Ciclistica Italiana della Regione del Trentino Alto Adige e rappresentanti della stampa del Trentino Alto Adige. Tra gli ospiti d'onore il presidente della FCI della Provincia di Trento, il signor Giuseppe Zoccante, il presidente della FCI della Provincia di Bolzano, il signor Antonio Lazzarotto, il Presidente dell'Ussa del Trentino Alto Adige, il gen. Carlo Bosin, responsabile del Giro delle Dolomiti, con il quale l'edizione di quest'anno è gemellata, e l'Assessore alla Cultura, Rapporti Europei e Cooperazione della Provincia Autonoma di Trento, sig. Franco Panizza.
oltre a presentare le bellezze naturalistiche, storiche, turistiche del Gargano, tra cui grande interesse hanno suscitato le Orchidee Spontanee, vero fiore all’occhiello del territorio pedemontano, ha illustrato ai presenti gli itinerari tematici percorribili a piedi e in bicicletta che esaltano tutte le peculiarità del Gargano e che mettono splendidamente in collegamento il turismo balneare con quello agrituristico, naturalistico e culturale-religioso dell’entroterra.
A seguire l'intervento della sig.ra Antonella Bisceglia che ha descritto le proposte turistiche che il Consorzio Gargano Incoming ha predisposto in occasione della Granfondo del Gargano e per tutto il periodo della fioritura delle Orchidee Spontanee, periodo ideale per un soggiorno sul Gargano.


Il campionissimo ha ricordato il suo arrivo sul Gargano in una delle avvincenti tappe del Giro d'Italia, in particolare quando salì sul rocambolescamente sul podio a Peschici e indossò la maglia Rosa.
“La bici è stato sempre il mio lavoro e, quindi, dove si fa ciclismo io non posso mancare – ha esordito Moser -. Il Gargano, con i suoi splendidi saliscendi di Monte Sant’Angelo (in uno dei tornanti un suo amico andò comicamente fuoripista) e Vieste lo conosco molto bene perché era una tappa fissa del Giro di Puglia. Con questo territorio ho un feeling particolare perché qui ho vinto i mondiali. Sono davvero contento di poter ospitare a casa mia la presentazione di un evento significativo come la Granfondo del Gargano”.

Consrzio Gargano Incoming
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.