
Le nuove esigenze di mobilità manifestate soprattutto dai residenti del villaggio Ippocampo hanno spinto l’Amministrazione Comunale a richiedere al COTRAP (Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi), che gestisce i trasporti urbani sul territorio sipontino tramite le consorziate Ferrovie del Gargano srl e Acapt srl, una revisione e razionalizzazione degli attuali orari delle autocorse.
Si tratta in sintesi di intensificare, sia pure in via sperimentale, le corse della linea urbana n.5, mediante l'effettuazione di una coppia di corse aggiuntive in partenza da M. Barone alle ore 17.00 e da Ippocampo alle ore 17,50, cliccando qui, potete scaricare o consultare l'orario aggiornato di tutte le linee.
“Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, abbiamo chiesto al consorzio gestore un riassetto del trasporto urbano, in modo da ‘cucire’ meglio tra la città con la Riviera, agevolando la mobilità di più fasce di utenza”, ha affermato il sindaco Angelo Riccardi.
Il Cotrap ha immediatamente accolto le richieste del Comune di Manfredonia, approntando provvisoriamente un nuovo assetto al servizio di trasporto urbano.
La percorrenza aggiuntiva riveniente sarà compensata con la sospensione provvisoria dell’esercizio della linea 6c e la sospensione provvisoria di una coppia di corse della linea urbana n. 1, e precisamente: la corsa in partenza da V.le Michelangelo alle ore 5.05 e diretta a Via M.Barone e quella in partenza da Via M.Barone alle ore 23.20 e diretta a V.le Michelangelo.

Attualmente il servizio urbano di Manfredonia sviluppa una percorrenza annua pari a 410.000 km. con circa 370.000 viaggiatori trasportati dell’anno e con un trend più che positivo pari a circa il 15%.
Il tutto a conferma di una politica amministrativa, tra le poche a livello provinciale, che dedica particolare attenzione all’utilizzo dei mezzi pubblici e alla mobilità cittadina.
1 commenti:
complimenti al sindaco, togliere l'autobus delle 23.20 significa togliere la possibilita a decine di giovani che abitano nei quartieri periferici di tornare a casa in tutta tranquillita .vorrei sapere come si intende sopperire a tale mancaza spero che qualcuno mi dia una risposta
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.