
Il premio è articolato in due sezioni riservate rispettivamente:
- A giovani professionisti (architetti e ingegneri under 40, autori di opere di architettura o di urbanistica che presentino caratteristiche di particolare valore e siano state realizzate in Puglia nel quinquennio precedente);
- Alla committenza privata (per soggetti che risiedono o abbiano la sede della loro attività in Puglia e che hanno dimostrato una particolare attenzione al perseguimento della qualità in architettura e in urbanistica).

In caso di inerzia dell'Amministrazione comunale è possibile che la segnalazione venga effettuata anche dal progettista, dal committente o dal proprietario dell'opera.
In concomitanza con l'assegnazione dei premi la Regione organizzerà l'esposizione delle opere meritevoli e la divulgazione attraverso la pubblicazione di un catalogo.
Al vincitore sarà assegnata una targa in argento e un premio in denaro in base alle risorse finanziarie disponibili.

Questa Amministrazione invita, perciò, gli interessati a segnalare, all'Assessorato alla Pianificazione Urbanistica e Assetto del Territorio, le opere realizzate negli ultimi cinque anni che possono essere indicate quali buone pratiche del rinnovamento urbano.
Per scaricare e consultare il Bando, cliccare qui!
Il Vice Sindaco
Assessore alla Pianificazione Urbanistica e Assetto del Territorio
Prof. Matteo Palumbo
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.