
Assieme, una manifestazione di solidarietà con le giovani vittime dell’attentato di Brindisi.
A promuoverla le segreterie territoriali di Cgil Cisl Uil di Capitanata per la giornata di domani, mercoledì 23 maggio, a partire dalle ore 16.30, al quale sono invitati tutte le Associazioni, i lavoratori, i cittadini, gli studenti.

Quel che le mafie non potevano sapere è che a partire da quell’allarme sulla tenuta democratica del Paese nascesse una stagione di impegno civile, per la legalità, contro ogni forma di inquinamento della vita pubblica che dura ancora oggi e vede soprattutto i giovani straordinari protagonisti”.

In piazza, allora, ancora una volta “come argine a derive violente di qualunque natura che mietono vittime innocenti come la povera studentessa di Mesagne e le sue amiche colpite da un vile e inumano attentato.

Per liberare il futuro dei giovani della nostra provincia dalla insopportabile tara dell’illegalità che pregiudica destini e libere scelte affossa meriti e capacità, condiziona il mondo del lavoro lucrando sulla sicurezza e i diritti.
Forti dell’esempio di rettitudine, onestà e rigore che ci viene dall’esperienza di eroi civili come Falcone e Borsellino”.
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.