
In questi ultimi mesi, inoltre, l'ansia e la depressione hanno subìto un incremento evidente.
Quello che io rilevo sempre più spesso nelle persone che incontro è che a molti, in questo periodo, mancano proprio le risorse psicologiche per affrontare questa situazione “di emergenza”.
Quello che ci stiamo dimenticando, però, è che ognuno di noi possiede dentro di sé un insieme di risorse alle quali può attingere, in ogni momento, per risolvere le difficoltà, i problemi che si trova di fronte.
Per poter tirare fuori da sé e rispolverare le risorse necessarie per affrontare le sfide giornaliere dobbiamo, necessariamente, effettuare un “percorso di crescita personale” che ci porti a scoprire non solo quali siano le nostre risorse ma a saperle anche utilizzare in maniera efficace in tutte le occasioni.
Un “must” di questo particolare periodo storico deve essere il miglioramento, l’evoluzione, tutti concetti che sentiamo sempre di più in TV e che sono sinonimi di “cambiamento”.
Da sempre, infatti, desiderio di stasi (il caldo grembo, la tranquillità, la “zona di comfort”, la morte anche) e desiderio di movimento (ricerca, conoscenza, miglioramento, cambiamento) coesistono nell’animo umano alternandosi nel ruolo di guida e determinando la crescita effettiva dell’individuo.
Ogni volta che il vecchio equilibrio viene messo in discussione stiamo, in realtà, vivendo ciò che viene chiamata una “crisi”.


Si tratta di persone con grandi debolezze ed insicurezze, per le quali il confronto con la diversità, con l’altro da sé, col cambiamento, può realmente costituire una minaccia alla sopravvivenza.
Ogni giorno, purtroppo, stiamo assistendo alla resa di molti imprenditori che preferiscono morire piuttosto che tirare fuori nuove risorse, strategie, idee per andare avanti comunque in qualche modo.
Io non credo che sia giusto rinunciare così facilmente alla capacità che ogni essere umano possiede, di ribaltare a suo favore ogni situazione difficile.

Un uomo o una donna "consapevoli" sanno relazionarsi efficacemente con qualsiasi tipo di realtà, di difficoltà o avversità.
Sanno scegliere tra l'essere vittime o essere leader! Questa è una possibilità, è una scelta a cui tutti siamo chiamati in questo periodo.
La crisi è ovunque, è mondiale. E dunque anche tu, che proprio in questo momento hai scelto di leggere questo articolo, sei chiamato a scegliere se essere vittima o artefice della tua vita. Pensaci…

Se tali confini sono sufficientemente permeabili ogni elemento proveniente dall’esterno (idee, persone, opportunità, ecc.) potrà facilmente entrare nella coscienza senza che ciò comporti una destrutturazione totale dell’individuo.
La crisi sarà, cioè, indolore o quasi, garantendo continuità alla crescita e all’apprendimento.
Se farai in questo modo, potrai tornare a casa la sera, guardare i tuoi cari negli occhi e dire con fierezza di aver scelto di lottare per crescere e per farcela, piuttosto che lamentarti e nutrire di energia negativa te stesso, la tua famiglia e le persone che ami. Coraggio!!!
Ricorda sempre che ogni crisi (economica, lavorativa, personale, di coppia, ecc…) nasconde sempre delle opportunità di crescita e di miglioramento…

http://www.scribd.com/doc/93870902/Locandina-Estate-2012#fullscreen
A cura del Dott. Salvatore PANZAPSICOLOGO - PSICOTERAPEUTACognitivo Comportamentale in formazioneSpecialista in EMDR/Esperto in PsicodiagnosticaEsperto in Ipnosi Clinica/Socio A.I.A.M.C.Socio EMDR ItaliaCell. 340-2351130e-mail: salvatore_panza@virgilio.itSito web: www.salvatorepanza.it
0 commenti:
Posta un commento
Censurare i commenti non fa parte della nostra politica, l'importante è mantenere un linguaggio pulito e consono, senza ledere e/o offendere la dignità altrui.